PRY-CAM For data-driven power IT

Quali parametri monitorare? Nei grandi sistemi elettrici di altissima, alta e media tensione i dati che consentono di adottare un approccio predittivo sono: scariche parziali, correnti di carico e di schermo, temperature, pressioni ed eventi acustici . Le scariche parziali sono fenomeni che si possono generare all’interno del materiale di isolamento (dielettrico) dei cavi e dei relativi accessori e la cui presenza alla lunga danneggia il materiale all’interno del quale si manifestano, fino a causare il guasto dell’intero cavo. Acquisizione di scariche parziali in un trasformatore di Media Tensione con PRY-CAM PORTABLE Andamento delle correnti di schermo in un cavo interrato (sistema trifase AC) di altissima tensione (380 kV) in configurazione single-point bonding. Nota: La linea retta rossa indica lo stato degli allarmi (assenza = 0) La corrente di carico è un parametro fondamentale perché è la corrente che viene trasportata realmente da un cavo, pertanto conoscerne esattamente il valore consente di sapere se il cavo sta effettuando correttamente il proprio lavoro e soprattutto se lo sta facendo nel rispetto dei limiti tecnici imposti dal design del sistema. Le correnti di schermo sono un effetto collaterale della trasmissione dell’energia elettrica da parte di un sistema in cavo che, indipendentemente dalla configurazione del sistema, tendono ad essere mantenute sempre sui livelli più bassi possibili. Questo perché l’effetto di queste correnti sugli schermi limita la portata del cavo e quindi mantenere sotto controllo queste correnti consente al cavo di portare la massima corrente.

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzc4NjU=