Il solido quadro che emerge dai risultati del primo trimestre del 2016 riflette un trend in aumento del fatturato, accompagnato da un deciso miglioramento della redditività cha ha positivamente sorpreso il mercato. Il CEO Valerio Battista ha sottolineato come la leadership tecnologica di Prysmian insieme alla sua capacità di esecuzione progettuale abbiano reso possibile l’eccellente performance conseguita dal business dei Cavi e Sistemi Sottomarini. Eccellenza e leadership tecnologica che sono alla base del successo di Prysmian, confermato ancora una volta da una partenza d’anno brillante.
Per questo abbiamo dedicato la storia copertina di questo numero di INSIGHT all’idea visionaria delle Energie Unite d’Europa. Il continente sta scommettendo molto sull’energia eolica offshore come pilastro del futuro mercato energetico unico, integrato e amico dell’ambiente. E Prysmian, in quanto leader globale dell’industria dei cavi, fa la sua parte moltiplicando gli sforzi per fornire all’Europa le soluzioni e i sistemi di trasmissione più all’avanguardia e più efficienti. Un contributo reso possibile grazie agli aumenti di capacità produttiva conseguiti – come quelli risultanti dagli investimenti effettuati nell’impianto di Pikkala in Finlandia – e a tecnologie rivoluzionarie, come la soluzione per applicazioni di alta tensione a corrente diretta costituita dal cavo estruso 525 kV XLPE.
Capacità produttiva e tecnologia sono essenziali. Ma anche rendere entrambe sostenibili costituisce per Prysmian un obiettivo primario. Per questo siamo costantemente impegnati nella misurazione del grado di sostenibilità delle nostre attività e delle nostre interrelazioni con l’economia e la società nei paesi in cui operiamo. Nella sezione FOCUS ON rendiamo conto del quinto Rapporto di Sostenibilità pubblicato da Prysmian, seguendo le linee guida G4. Il documento mostra che nel 2015 il Gruppo ha ulteriormente rafforzato il suo Editorial Team Insight impegno per uno sviluppo sostenibile del business, migliorando la governance dei temi legati alla sostenibilità, conducendo un’analisi ancor più completa dell’impatto delle sue attività e aggiornando l’analisi sui materiali.
La costruzione della struttura portante delle future telecomunicazioni europee è al centro della sezione MARKETS & TRENDS, in cui si sottolinea il ruolo importante che hanno e avranno i cavi in fibra di alta qualità nella realizzazione di qualsiasi infrastruttura che contribuirà alla creazione del mercato unico digitale. È un concetto che è sempre più accettato e fatto proprio nei circoli industriali e politici che orientano le decisioni in materia nel continente. Prysmian Group sta chiedendo alle istituzioni e all’opinione pubblica in tutta Europa di affidarsi alle tecnologie in fibra più moderne per assicurare il successo, sia dal punto di vista tecnologico che commerciale, di una rete continentale ad alta velocità che duri il più a lungo possibile nel tempo.