

11
Comunità
locali
Clienti
Fornitori
Università
e ricerca
NGO
Banche e istituti
di credito
Azionisti
e investitori
Dipendenti
Amministrazioni
pubbliche
Ambiente
IL GRUPPO PRYSMIAN
E I SUOI STAKEHOLDER*
La strategia di sostenibilità adottata dal Gruppo Prysmian
si caratterizza per l’importanza che viene riconosciuta
ai numerosi stakeholder di riferimento del Gruppo.
Nel perseguimento degli obiettivi aziendali risulta
fondamentale, per Prysmian, sviluppare forme
di dialogo e di interazione costante con gli
stakeholder interni ed esterni, al fine di com-
prendere le esigenze, gli interessi e le aspet-
tative di varia natura (sociale, economica,
professionale, umana) di tutti gli attori
coinvolti. In particolare, in uno scenario
dinamico, competitivo e di forte cam-
biamento, essere in grado di anticipare i
cambiamenti e identificare le tendenze emergenti, consente
al Gruppo di generare valore aggiunto condiviso e costante nel
lungo periodo.
A tale scopo, Prysmian si impegna quotidianamente nell’in-
staurare relazioni di fiducia con i propri stakeholder, fondate
sui principi della trasparenza, dell’apertura e dell’ascolto.
Il coinvolgimento degli stakeholder è divenuto ormai parte
integrante dei compiti delle varie unità organizzative e, di con-
seguenza, importante per la gestione quotidiana del business
e la definizione e implementazione di strategie future.
L’approccio utilizzato dal Gruppo per comunicare con gli
stakeholder ha subito, nel tempo, una continua evoluzione,
articolandosi in iniziative di varia natura volte a impiegare
al meglio i molteplici canali a disposizione delle funzioni
aziendali, al fine di instaurare un dialogo costante con gli
stakeholder. Tali modalità tradizionali di interazione si sono
progressivamente evolute nel tempo e, nel 2014, Prysmian ha
compiuto un importante passo all’interno del proprio percorso
di sostenibilità organizzando, a Milano, il suo primo evento di
multi-Stakeholder Engagement sui temi di sostenibilità.
Il Gruppo crede fermamente nell’importanza del ruolo svolto
dagli stakeholder al fine di rafforzare l’impegno responsabile di
Prysmian e al contempo consolidare la sua capacità di generare
valore a beneficio di tutti. Tale valore, infatti, è il frutto dell’abi-
lità dell’azienda di riconoscere le aspettative degli stakeholder,
che, direttamente o indirettamente, influenzano le attività
del Gruppo o che, a loro volta, sono da queste influenzate.
Comprese tali aspettative, la capacità del Gruppo si concretizza
nella promozione e implementazione di azioni specifiche volte
a soddisfare queste aspettative.
L’iniziativa di multi-Stakeholder Engagement è stata imple-
mentata con lo scopo di perseguire le seguenti finalità:
• Ascoltare le idee e le ispirazioni degli stakeholder rispetto
al business di Prysmian, al fine di migliorare l’approccio
alla sostenibilità del Gruppo;
• Mantenere un approccio interattivo e un’ottica prospetti-
ca nel dialogo con gli stakeholder.
L’iniziativa ha consentito ai rappresentanti degli stakeholder
coinvolti di partecipare attivamente, attraverso discussioni
aperte e workshop in cui sono stati liberi di esprimere e
scambiare idee, opinioni e prospettive su un insieme di
argomenti connessi ai temi della sostenibilità e della respon-
sabilità sociale d’impresa. In particolare, l’evento ha permesso
di confrontare le esigenze e le priorità di sei categorie di sta-
keholder esterni: clienti; fornitori; comunità locali; università
e centri di ricerca; investitori; Organizzazioni Non Governative,
amministrazioni pubbliche e organizzazioni impegnate nella
difesa dell’ambiente. Il dialogo aperto ha condotto a una
lunga riflessione sull’approccio di Prysmian alla sostenibilità,
facendo emergere gli impegni e le tematiche che gli stakeholder
ritengono prioritari e cruciali, al fine di guidare il Gruppo verso
nuovi e più ampi orizzonti futuri. Inoltre, durante la discus-
sione, i partecipanti hanno offerto un significativo contributo
nell’individuazione dei principali impatti che le attività del
Gruppo hanno sulle fasi della catena del valore, evidenziando
la pertinenza e la materialità percepita di ciascuna tematica
di sostenibilità. Le principali tematiche emerse sono ricondu-
cibili a quattro aree tematiche: supply chain, risorse naturali
e materie prime, logistica e trasporti e mercati e prodotti. In
ultimo, gli stakeholder hanno suggerito potenziali iniziative e
sfide di sostenibilità che l’azienda dovrebbe implementare nel
lungo periodo, allo scopo di proseguire il suo percorso verso lo
sviluppo sostenibile.
Nel 2015 Prysmian continuerà le attività di
coinvolgimento intraprese l’anno precedente. In
particolare, sarà organizzata una nuova iniziativa
di multi-Stakeholder Engagement in uno dei
Paesi dove il Gruppo opera.
* Le categorie di stakeholder del Gruppo sono state identificate tramite un’analisi interna aggiornata periodicamente, sulla base degli standard AA 1000 e GRI.
STAKEHOLDER E ATTIVITÀ
DI COINVOLGIMENTO