Nel 2015 il Gruppo ha allargato la sua gamma di cavi Afumex Green. Ora ne fanno
parte anche Afumex Green 1kV – attualmente il cavo più sostenibile e sicuro sul mercato
grazie alla sostituzione dell’isolamento a polietilene, un derivato del petrolio, con il biopolietilene,
un materiale sviluppato dalla canna da zucchero. È rinnovabile al 100%, ha
certificazione internazionale e riduce le emissioni di CO2.
I progressi realizzati
con una supply chain
responsabile
L’implementazione del nostro Code of Business Conduct ha contribuito a diffondere pratiche di business responsabile e a migliorare le iniziative di screening, includendo i principi di sostenibilità nel processo di selezione e approvazione dei nuovi fornitori.
Nell’anno della COP 21
La Conferenza di Parigi
sul Clima
Prysmian ha continuato a focalizzarsi fortemente sul suo impatto sull’ambiente attraverso iniziative dirette a ridurre i consumi di energia, la produzione di rifiuti, e l’utilizzo dell’acqua. A fine 2015 le emissioni dannose per lo strato di ozono sono state abbattute del 7,8%, mentre le certificazioni ISO 14001 e OHSAS 18001 hanno raggiunto un livello di copertura dei nostri impianti pari rispettivamente al 91% e al 63%.
Unite le forze
con Electriciens sans Frontiéres
Prysmian Group ha firmato un accordo di partnership triennale con Electriciens sans Frontières (ESF), una organizzazione non governativa (ONG) fondata nel 1986 e impegnata a migliorare le condizioni di vita di alcune tra le popolazioni più povere del globo promuovendo l’accesso a e lo sviluppo sostenibile di energia e acqua. Con circa 1.000 volontari impegnati in 136 missioni e progetti attualmente in corso in 35 paesi, ESF mette la sua esperienza al servizio di altre ONG per assicurare in tutto il mondo la diffusione delle proprie installazioni elettriche. Il primo progetto congiunto di Prysmian e ESF viene realizzato a Saponé, in Burkina Faso, dove la OGN sta attualmente dando risposta alla richiesta di Solidarité Santé Brest di migliorare e rafforzare le forniture elettriche destinate ai 27 CMA (Medical Centers with Surgical Antenna) dell’area. Il materiale viene fornito da Prysmian e viene utilizzato per la seconda fase del progetto, che prevede l’upgrade e la messa in sicurezza delle installazioni elettriche degli edifici.
Aiuto all’Ecuador con l’UNHCR
Prysmian Group ancora una volta sta cooperando strettamente con l’Ufficio dell’Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite (UNHCR) per fornire protezione e assistenza alle vittime del terremoto di magnitudo 7,8 che ha colpito dal costa del Pacifico dell’Ecuador nell’aprile del 2016. Le località maggiormente interessate sono state Chamanga Pedernales nella regione nord-occidentale di Esmeraldas, dove il terremoto ha causato migliaia di morti con oltre 4.000 feriti. Come già fatto in Nepal, Prysmian ha invitato tutti i suoi dipendenti a contribuire donando una quota a scelta della propria retribuzione, a cui il Gruppo aggiunge un pari importo. La decisione di collaborare con l’UNHCR è pienamente coerente con la policy recentemente introdotta di Corporate Citizenship and Philanthropy, attraverso la quale Prysmian supporta attivamente le popolazioni che abbiano sofferto a causa di calamità naturali.