9
Clienti
Ambiente
Amministrazioni
pubbliche
Fornitori
Dipendenti
Banche e Istituti
di Credito
Università e Ricerca
Comunità locale
NGO
Azionisti e Investitori
Il 2012 ha visto l’avvio di diversi progetti che rappresentano
tappe significative del percorso di sostenibilità del Gruppo e
il raggiungimento di importanti risultati, a testimonianza di
un lavoro costante svolto negli anni. Coerentemente con la
propria strategia di crescita, che punta a coniugare obiettivi
di breve e di medio-lungo termine attraverso un sistema
di governance e un modello di business che sorreggano il
raggiungimento dei risultati economico-finanziari prefissati,
Prysmian continuerà a percorrere la strada della sostenibilità
consapevole che potrà rafforzare ulteriormente la propria
leadership.
Gli stakeholder di riferimento
Al fine di intraprendere un percorso di responsabilità sociale è
fondamentale definire chiaramente il contesto in cui il Gruppo
Prysmian si trova a operare per riuscire così a individuare tutti
i soggetti, interni ed esterni, che sono portatori di interessi o
L’Azienda investe sulla costruzione di un rapporto di reciproca
fiducia con i propri interlocutori - gli stakeholder - tentando
di ascoltare i loro interessi e le aspettative e analizzando
quanto queste ultime siano coerenti con gli obiettivi fissati.
Il fine è infatti quello di arrivare all’adozione di una strategia
di sviluppo e di coinvolgimento coerente e trasparente che
possa generare valore per tutte le categorie di stakeholder
aspettative di varia natura (sociale, economica, professionale,
umana) nei confronti del Gruppo.
Con il termine stakeholder ci si riferisce a qualsiasi individuo o
gruppo che può influenzare o essere influenzato dalle azioni
dell’impresa e che il Gruppo Prysmian deve essere in grado
di identificare comprendendone i bisogni e le aspettative. Il
Gruppo ha così definito un processo di mappatura dei portatori
di interesse per analizzare la loro composizione, le modalità di
coinvolgimento, gli argomenti di riferimento e gli obiettivi che
intende raggiungere per ciascuno di essi.
A questi soggetti si indirizza in modo particolare il Bilancio
di Sostenibilità, documento che testimonia la volontà del
Gruppo Prysmian di percorrere un cammino di trasparenza nei
confronti dei propri stakeholder e che offre loro la possibilità
di valutare quanto l’attività del Gruppo sia corrispondente alle
loro richieste, ai loro interessi e quanto le azioni siano coerenti
con le premesse generali rappresentate dalla Mission.
interessati e che possa portare benefici al Gruppo. Partendo
dalla consapevolezza della complessità e dell’importanza del
proprio ruolo, il Gruppo Prysmian ritiene che il presidio di una
costante creazione di valore per i diversi gruppi di stakeholder,
sia nel momento attuale sia negli anni a venire, sia possibile
grazie allo sviluppo di una strategia di sostenibilità.