BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012 - page 28

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012
28
| PRYSMIAN GROUP | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012
>
PRYSMIAN GROUP
La leadership detenuta nel settore dei cavi è confermata anche
dalla adesione del Gruppo nelle Associazioni di categoria più
importanti e strategiche a livello mondiale. Partecipare ai tavoli
tecnici di lavoro consente di essere protagonisti nella definizione
delle linee guida e nel dibattito con i Partner ed i Competitor.
Europacable
Associazione fondata nel 1991, i suoi membri rappresentano circa
l’85% del mercato europeo dei cavi. All’associazione aderiscono i
maggiori player mondiali operanti nel settore, oltre alle 200 piccole
medie imprese ad alta specializzazione.
Friends of the Supergrid (FOSG)
Associazione volta a promuovere lo sviluppo di una rete elettrica
offshore Paneuropea su larga scala per lo sfruttamento di energia
generata da fonti rinnovabili. FOSG riunisce al suo interno sia
imprese specializzate nella tecnologia propria dei sistemi di
trasmissione di energia elettrica sia le aziende che sviluppano,
installano, possiedono e gestiscono le infrastrutture.
Norstec
Associazione che raggruppa le principali realtà del settore
energetico a livello mondiale con l’obiettivo di supportare la
produzione di energia rinnovabile da parchi eolici offshore nel Mare
del Nord. Per approfondimenti si veda il box a lato.
Medgrid
Progetto avviato nel 2009 con l’obiettivo di studiare la fattibilità di un
collegamento elettrico, attraversando il Mediterraneo, tra l’Europa e i
parchi solari ed eolici del Nord Africa. Al progetto partecipano 20 tra le
più importanti realtà del settore energetico europeo.
FTTH Council
Organizzazione No Profit fondata con l’intento di accelerare la
diffusione della tecnologia Fibre To The Home (FTTH). I membri
dell’Organizzazione comprendono produttori, system designers,
società di consulenza, organizzazioni accademiche. La principale
prerogativa del FTTH Council è quella di sfruttare la sua influenza
con gli enti regolatori e con altri organismi come l'Unione Europea,
per realizzare un contesto normativo favorevole alla diffusione di
questa tecnologia. Prysmian Group è un membro attivo dell’FTTH
Council in Europa, Nord America, Medioriente, Nord Africa, America
Latina e Asia-Pacifico.
Inoltre, attraverso i propri rappresentanti HSE, nel corso del
2012 Prysmian ha partecipato ai lavori dell’ente normatore
internazionale IEC (International Electrotechnical Commission) e
alle attività di importanti tavoli di confronto, sia a livello nazionale
sia europeo, quali il Gruppo di Lavoro Ambiente della AICE
(Associazione Italiana Cavi e Conduttori Elettrici, facente parte
di Confindustria), l’ECOE - Comitato Ambiente di Europacable, le
Task Force “REACH”, “Environmental Product”, “Energy Efficiency”
di Orgalime (Associazione Europea Produttori di Apparecchiature
Elettriche, Elettrotecniche, Meccaniche e Metallurgiche).
Le relative attività vengono svolte con il fondamentale contributo
di Prysmian Group e sono finalizzate all’approfondimento e
divulgazione interna di requisiti normativi e allo sviluppo di
iniziative. Di seguito si elencano le principali:
Ţ BOBMJTJ EFMMF EJWFSTF OPSNBUJWF BNCJFOUBMJ FVSPQFF F JUBMJBOF
(nel caso del gruppo di lavoro AICE) che possono avere ricadute
sulle industrie del settore rappresentato (come le direttive
europee sulla restrinzione di alcune sostanze pericolose
(ROHS-Restrictions on Hazardous Substances), sui rifiuti,
sugli incidenti rilevanti,sulle sostanze organiche volatili (VOC),
sulla gestione integrata dell’inquinamento (IPPC - Integrated
Pollution Prevention and Control) e sull’efficienza energetica;
Ţ DPOUSJCVUP BMMP TWJMVQQP EJ TUBOEBSE EJ TFUUPSF DPOUFOFOUJ
requisiti ambientali;
Ţ JOJ[JBUJWF TQFDJŻDIF RVBMJ MB EJDIJBSB[JPOF BNCJFOUBMF EJ
prodotto;
Ţ BQQSPGPOEJNFOUP F EJWVMHB[JPOF EFM 3FHPMBNFOUP FVSPQFP
REACH (Registration, Evaluation, Authorisation and
Restriction of Chemicals);
Ţ QFS GBS GSPOUF BMMB NPMF EJ SFRVJTJUJ F BEFNQJNFOUJ DIF FTTB
richiede.
Attraverso i vari gruppi di lavoro, le associazioni di categoria
sviluppano e divulgano gli strumenti per la gestione degli
adempimenti legislativi e per lo sviluppo di iniziative specifiche
per i settori di appatenenza, come nel caso della dichiarazione
ambientale di prodotto specifica per i cavi.
ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
I...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...IV
Powered by FlippingBook