

Il Gruppo prevede di implementare, nel 2015, le seguenti inizia-
tive volte ad accrescere l’attenzione e la sensibilità di Prysmian
verso le tematiche della sostenibilità:
• A partire dall’edizione 2015 della Purchasing Professional
Academy, il programma di formazione dedicato alle
tematiche degli acquisti, Prysmian ha deciso di introdurre
un capitolo dedicato ad approfondimenti sull’importanza
assunta dalla tematica della sostenibilità;
• Considerando, quale impatto ambientale più significativo,
quello potenzialmente generato dai fornitori di Base
Metal lungo tutto il ciclo di produzione, dalle attività
Per quanto riguarda la gestione del parco fornitori, Prysmian
identifica i fornitori all’interno della propria catena di fornitura
impostando un processo formale che pone le sue basi su
un’analisi economica e finanziaria. In particolare, il Gruppo
esamina informazioni e dati relativi, ad esempio, al grado
di dipendenza dal fornitore o alle capacità e competenze
tecniche e tecnologiche dei fornitori stessi.
Al fine di monitorare la sostenibilità della propria catena di
fornitura, con particolare riguardo ai fornitori critici, il Gruppo
analizza, a livello centralizzato e integrato, ogni tipologia di
rischio e opportunità connesso alla catena di fornitura, con-
centrandosi sui rischi ritenuti critici dal Gruppo.
Nel corso del 2015, il Gruppo svilupperà ulteriormente tale
analisi monitorando un numero maggiore di rischi connessi
a tematiche di sostenibilità. Inoltre, l’esistenza di potenziali
rischi nella relazione di business è gestita anche attraverso
l’approvazione, da parte del fornitore, del Codice Etico di
Prysmian.
Ciascun fornitore, al momento dell’assegnazione di un
contratto, deve sottoscrivere per accettazione il Codice Etico
di Gruppo, nella piena consapevolezza degli obblighi e dei
diritti da questo derivanti.
Nel corso del 2014 il Gruppo Prysmian ha effettuato un’analisi
LA CATENA DI FORNITURA
SOSTENIBILE DEL GRUPPO
estrattive, alle emissioni ed al consumo di energia durante
la raffinazione fino alla produzione di vergella, nel 2015,
nell’ambito del Vendor Management dei fornitori Base
Metals, Prysmian ha deciso di lanciare una mappatura
completa di tutti i fornitori di vergella a livello di Gruppo. A
questa mappatura, si aggiunge una classificazione di tali
fornitori sulla base della loro sensibilità ed attenzione alle
problematiche di sostenibilità, con l’intento di considerare
tale classifica all’interno delle decisioni di acquisto di
Prysmian, favorendo, ove consentito, quei fornitori che
hanno un rating più alto in termini di sostenibilità.
interna sui principali fornitori, i quali sono stati valutati in
base a criteri di sostenibilità. Nel dettaglio, l’analisi ha riguar-
dato i fornitori strategici del Gruppo, che includono, oltre ai
fornitori critici, anche altri fornitori ritenuti rilevanti sulla base
del fatturato di acquisto.
L’analisi è stata effettuata su un numero di fornitori che
copre circa il 51% degli acquisti del Gruppo. In particolare, il
76% della spesa in metalli è stata analizzata secondo criteri
di sostenibilità. Inoltre, nel 2014 il Gruppo ha deciso di dotarsi
di un Codice di Condotta Commerciale che, applicato a tutti i
dipendenti e ai suoi fornitori, sarà adottato a partire dal 2015.
CODICE DI CONDOTTA COMMERCIALE
Con l’obiettivo di diffondere pratiche commerciali responsa-
bili, al fine di soddisfare principi etici, economici, ambientali
e sociali lungo la sua catena del valore, nel 2014 il Gruppo
Prysmian ha deciso di dotarsi di un Codice di Condotta Com-
merciale come linea guida per una catena di fornitura respon-
sabile e sostenibile, che sarà adottato a partire dal 2015 e che
verrà applicato a tutti i dipendenti e fornitori.
I principi contenuti nel Codice si applicano ai dipendenti
di tutte le entità del Gruppo e ai suoi fornitori, partner
commerciali, agenti commerciali, subappaltatori e distribu-
tori nelle loro operazioni commerciali e attività quotidiane. Il
documento comprende le seguenti tematiche:
*
Le percentuali sono espresse in termini di fatturato di acquisto da fornitori strategici
integrità di Business (commercio equo, conflitto di interesse,
regali e offerte di intrattenimento, corruzione, rendicontazio-
ni contabili);
diritti umani e dei lavoratori (lavoro minorile e lavoro forzato,
salute e sicurezza sul lavoro, non discriminazione, libertà di
associazione e contrattazione collettiva);
ambiente (principio di precauzione, utilizzo di materie prime
e compliance, consumo di energia, gas a effetto serra e altre
emissioni, utilizzo di acqua, produzione dei rifiuti e riciclo).
Il Codice di Condotta Commerciale di Prysmian sarà pubblica-
to sul sito web del Gruppo.
IMPEGNI FUTURI
61
79%
fornitori strategici che
adottano un Codice Etico*
76%
fornitori strategici che
pubblicano un report di
sostenibilità*
98%
fornitori strategici che sono
certificati ISO 9001*
83%
fornitori strategici che
fanno attività di Corporate
Citizenship*
95%
fornitori strategici che sono
certificati ISO 14001*