BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012 - page 111

111
COMMENTI
CAVI ENERGIA
Si nota un decremento nelle quantità di rifiuti pericolosi
smaltiti per tonnellata di prodotto, pari a quasi il - 5%, che
si accompagna ad una lievissima riduzione della quantità
assoluta.
Come di consueto, le operazioni di pulizia delle macchine,
che originano emulsioni e fanghi esausti, vengono
effettuate in diversi casi ad intervalli superiori all’anno,
pertanto questo provoca una certa discontinuità nel flusso
dei rifiuti smaltiti. Inoltre in taluni casi, la tipologia di
prodotto incide anche sulla quantità e sulla natura dei
rifiuti.
Alcuni stabilimenti hanno contribuito alla riduzione delle
quantità relative attraverso azioni di miglioramento,
precisamente:
Ţ JO VOP TUBCJMJNFOUP JUBMJBOP JM RVBOUJUBUJWP EJ GBOHIJ
di lavorazione è stato ridotto grazie alla messa in
funzione di una centrifuga che, separando le polveri
accumulate nell’olio di processo, ne allunga la vita;
inoltre è stata migliorata la tenuta dei macchinari
in cui circola olio, riducendone sia il consumo che i
quantitativi da smaltire.
GRAFICI PER CATEGORIA DI PRODOTTO
Ţ JO .BMFTJB § FOUSBUB JO GVO[JPOF VOB DBNFSB EJ
pulitura dei solventi, che, allungandone la vita utile,ne
permette un minor tasso di sostituzione, e quindi
di smaltimento. Inoltre, attraverso un percorso di
miglioramento gestionale, si sono ottimizzate le
operazioni di marchiatura.
Ţ JO VOP TUBCJMJNFOUP OFHMJ 64" § TUBUP JNQMFNFOUBUP
un sistema per la verifica delle condizioni di
invecchiamento dell’olio, con il fine ultimo di ridurne la
frequenza delle sostituzioni.
ACCESSORI
Si nota una riduzione di circa l’8% dei rifiuti pericolosi
smaltiti, soprattutto grazie alla soluzione di un problema
di perdite che era avvenuto nell’anno 2011 presso un sito
francese.
CAVI TELECOM
Si nota una netta riduzione nelle quantità smaltite, che
sfiora quasi il 40%, sia in termini di quantità assolute che
relativamente al km di prodotto.
Tuttavia, tale variazione è in parte dovuta ai tempi di messa
0,000
0,010
0,030
0,050
0,020
0,060
0,040
0,070
0,080
0,070
2012
2011
FIBRA OTTICA
Rifiuti pericolosi smaltiti per chilometro di prodotto (kg/km)
0,072
I...,101,102,103,104,105,106,107,108,109,110 112,113,114,115,116,117,118,119,120,121,...IV
Powered by FlippingBook