BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012 - page 107

107
I principali rifiuti generati dalle attività di produzione
sono stati suddivisi in famiglie specificate, attribuendo a
ciascuna di esse la pericolosità (rifiuti pericolosi e rifiuti
non-pericolosi) sulla base della classificazione europea
in materia, indipendentemente dal Paese di origine e
smaltimento del rifiuto. Fanno eccezione tutte le tipologie
di rifiuti che non ricadono nelle famiglie espressamente
indicate nelle schede di raccolta dati e che vengono perciò
RIFIUTI
contabilizzate nelle due categorie residuali “altri pericolosi”
e “altri non pericolosi”, come ad esempio le sostanze
chimiche di laboratorio. In questi casi, l’attribuzione all’una
o all’altra categoria risente dell’approccio normativo locale.
Il seguente grafico riporta la quantità totale di rifiuti
smaltiti dalle unità operative del gruppo, suddivisi tra
pericolosi e non, secondo i criteri sopra riportati.
Di seguito si presentano i grafici ed i rispettivi risultati
riferiti ai rifiuti pericolosi e ai non pericolosi.
0
10.000.000
40.000.000
60.000.000
20.000.000
30.000.000
50.000.000
70.000.000
80.000.000
90.000.000
100.000.000
2012
2011
PRYSMIAN GROUP Rifiuti smaltiti (kg)
Rifiuti pericolosi smaltiti
Rifiuti non pericolosi smaltiti
83.172.327
78.062.361
9.429.285
9.231.206
I...,97,98,99,100,101,102,103,104,105,106 108,109,110,111,112,113,114,115,116,117,...IV
Powered by FlippingBook