BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012 - page 101

101
1)
Il valore della categoria Cavi Energia include i dati di entrambe
le unità operative Telecom ed Energia degli stabilimenti di
Jakarta, e delle tre unità operative Telecom, Energia, Accessori
dello stabilimento di Oulu, poiché in tali stabilimenti manca una
contabilità separata per le singole unità (i valori sono attribuiti allo
stabilimento nel suo complesso). La quantità di prodotto rispetto
alla quale tali dati sono stati normalizzati include altresì i cavi
telecom prodotti dalle suddette unità operative, espressi in peso
(anziché in km come nella categoria “cavi telecom”.
(2) Rifiuti pericolosi e non pericolosi: il valore della categoria Cavi Energia
include i dati di entrambe le unità operative Telecom ed Energia dello
stabilimento di Bishopstoke, poiché in tale stabilimento manca una
contabilità separata per le singole unità (i valori sono attribuiti allo
stabilimento nel suo complesso).
(3) Consumi di acqua e rifiuti pericolosi: il valore della categoria Cavi
Energia include i dati di entrambe le unità operative Accessori ed
Energia dello stabilimento di Gron, poiché in tale stabilimento
manca una contabilità separata per le singole unità (i valori sono
attribuiti allo stabilimento nel suo complesso).
(4) Il dato risulta essere rilevante per l’intero settore. Infatti la quantità
di sostanze lesive allo strato d’ozono non riguarda la produzione
ed è quindi riportata come quantità totale per ognuno dei settori
“Energia” e “Telecom”.
(5) Il volume prodotto della categoria produttiva “cavi energia”, rispetto
al quale sono normalizzati i parametri ambientali, è espresso in
tonnellate ed è dato dalla somma del peso dei cavi prodotti negli
anni di riferimento (2011 e 2012) e delle relative mescole prodotte da
Prysmian, mentre sono escluse le mescole acquistate sul mercato
e semplicemente assemblate sul prodotto. Infatti, pur essendo le
mescole già incluse nel peso del cavo su cui sono estruse, la quota
parte di esse prodotte da Prysmian (e non acquistate sul mercato)
rappresenta un contributo al totale del valore riportato dei vari
parametri ambientali presi in considerazione (consumi di energia e di
acqua, quantità di rifiuti smaltiti).
(6) Il prodotto espresso in km, rispetto al quale sono normalizzati i
parametri ambientali, è rappresentato da fibra ottica finita e non
include la parte di semilavorato che esce come tale dagli stabilimenti
“fibra ottica” presi in considerazione in questo report.
(7) La produzione della categoria “cavi telecom” è espressa in km ed è
ottenuta sommando la produzione di cavi in fibra ottica, quantificati
in kmfibra, con la produzione di cavi in rame, quantificata in
km coppia. La scelta di utilizzare i km anziché le tonnellate per
quantificare il totale dei cavi telecom prodotti, si motiva col fatto
che l’unità di misura espressa in lunghezza riflette l’andamento
della produzione (e le rispettive conseguenze sui parametri
ambientali) in modo più significativo rispetto all’unità di misura
della produzione espressa in peso. Una variazione di mix produttivo
che consista nell’aumento della percentuale di cavi in fibra ottica
e nella parallela riduzione della quota di cavi in rame, risulterebbe
infatti, ad esempio, in una riduzione complessiva del prodotto
espresso in peso, anche se le corrispondenti quantità in lunghezza
del medesimo segnassero un aumento. Implicitamente, pertanto,
si assume che la produzione di cavi telecom aumenta se aumenta
la sua quantità espressa in unità di lunghezza (km), o diminuisce
se diminuisce la medesima quantità in lunghezza; non aumenta
(diminuisce) se ne aumenta (diminuisce) la quantità espressa in
peso.
(8) Negli Accessori si riportano solo i valori assoluti, poiché unità
omogenee di prodotto non sono disponibili per questa categoria.
La tabella che segue mostra un quadro complessivo dei
dati riportati per ciascuna categoria di prodotto.
Parametri prsentati nel rapporto e unità di misura
Settore Energia
Settore Telecom
Area d'impatto
Parametro
Cavi energia
Accessori
(8)
Cavi Telecom Fibra Ottica
Energia
(1)
Consumi (totale)
Consumi/unità prodotta
GJ
GJ/t prodotto
(5)
GJ
GJ
GJ/km prodotto
(7)
GJ
GJ/km fibra
(6)
Rifiuti pericolosi
(1)(2)(3)
Quantità smaltita (totale)
Quantità smaltita/unità prodotta
kg
kg/t prodotto
(5)
kg
kg
kg/km prodotto
(7)
GJ
kg/km fibra
(6)
Rifiuti non pericolosi
(1)(2)
Quantità smaltita (totale)
Quantità smaltita/unità prodotta
kg
kg/t prodotto
(5)
kg
kg
kg/km prodotto
(7)
GJ
kg/km fibra
(6)
Acqua
(1)(3)
Consumi (totale)
Consumi/unità prodotta
m
3
m
3
/t prodotto
(5)
m
3
m
3
m
3
/km prodotto
(7)
m
3
m
3
/km fibra
(6)
Sostanze lesive
dello strato di ozono
Quantità presenti in
impianti produttivi
kg
(4)
kg
(4)
I...,91,92,93,94,95,96,97,98,99,100 102,103,104,105,106,107,108,109,110,111,...IV
Powered by FlippingBook