93
documento sottoscritto dal CEO e dal CFO di Prysmian
contenente un sintetico compendio delle principali
regole operative volto a ribadire uno dei principi
fondamentali della politica del Gruppo, ossia la tutela
della salute e sicurezza sul lavoro e dell’ambiente;
Ţ MB DPOEV[JPOF EJ BVEJU GJOBMJ[[BUJ BMMB WFSJGJDB EFMMB
corretta applicazione delle procedure in essere nelle
unità operative recentemente inseritesi nel Gruppo ed
il coordinamento e conduzione di più di 100 audit di
sorveglianza dei sistemi di gestione già in essere da
parte della funzione HSE e degli auditor qualificati del
Gruppo;
Ţ MB GPSNB[JPOF EFJ SFTQPOTBCJMJ )4& EJ TUBCJMJNFOUP F
di paese o regione, su temi specifici, sia direttamente
in occasione delle visite programmate, sia attraverso
lo strumento del “Webex”, che permette di abbinare
teleconferenze con la condivisione multimediale di
documenti in via telematica;
Ţ MP TWPMHJNFOUP EFMMB EVF EJMJHFODF )4& OFMMśBNCJUP EFM
processo di acquisizione della società GME e il supporto
al management nel processo decisionale.
OBIETTIVI HSE
L’Alta Direzione di Prysmian conduce periodicamnte
il riesame del Sistema di Gestione HSE analizzando e
valutando i risultati raggiunti, i cambiamenti e le esigenze
del Gruppo, al fine di definire i futuri indirizzi per il
miglioramento della gestione delle tematiche relative ad
ambiente, salute e sicurezza.
All’inizio del 2012, il comitato ESC (Environment and
Safety Committee), che rappresenta l’Alta Direzione di
Prysmian, ha definito obiettivi di miglioramento HSE
per il periodo 2012-2014, divulgandoli internamente e
coinvolgendo le funzioni HSE dei paesi e delle Business
Units.
Si sintetizzano di seguito le attività ed i risultati ottenuti
nel corso del 2012.