BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012
84
| PRYSMIAN GROUP | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012
Le relazioni con le comunità locali rappresentano il punto di
partenza per la creazione di valore attorno all’impresa. Queste
sono fautrici di numerosi vantaggi competitivi, che motivano il
Gruppo a coltivare costantemente la partecipazione e il proprio
ruolo attivo in tali relazioni e a partecipare attivamente a
progetti e iniziative di pubblico interesse.
Nel corso del 2012 il Gruppo Prysmian ha perseguito il suo
impegno di impresa socialmente responsabile sostenendo
lo sviluppo economico, sociale e culturale delle aree in cui è
presente attraverso iniziative dedicate.
In Italia, ad esempio, per far fronte al terribile terremoto che
ha colpito l’Emilia nel maggio 2012, il Gruppo ha promosso
un’attività di raccolta fondi svolta in collaborazione con
Confindustria e Cgil - Cisl - Uil. Le risorse raccolte sono state
destinate per interventi a sostegno della ricostruzione dello
storico e fiorente sistema produttivo emiliano messo a dura
prova dal sisma.
Tra le attività svolte in Italia in campo sociale, vi è la donazione
di una fornitura di cavi di bassa tensione per il completamento
dell’impianto elettrico del Centro per lo Studio delle Malattie
Ereditarie Rare sovvenzionato dalla Onlus Gregorio Mendel di
Milano. L’installazione dei cavi è stata effettuata presso la sede
dell’Ospedale Niguarda di Milano.
Il Gruppo ha continuato, anche nel corso del 2012, a sostenere
l’attività di Comunità Nuova di Don Rigoldi (associazione
no-profit che opera nel campo del disagio e della promozione
delle risorse dei più giovani) attraverso donazioni a supporto
di progetti volti al recupero e al sostegno di giovani
tossicodipendenti, minori e stranieri e l’attività dell’associazione
AVSI ad Haiti successiva al terremoto del gennaio 2010.
Inoltre, da dicembre 2012, il Gruppo ha supportato il Centro
Neuropsichiatrico Infantile “Villa Santa Maria”, una complessa
struttura sanitaria lombarda dedita alla cura e alla riabilitazione
di bambini e ragazzi affetti da autismo infantile, da
pluriminorazioni e da ritardo cognitivo di diverso grado.
Durante l’anno il Gruppo ha inoltre stretto un accordo di
collaborazione con “Save the Children” per un progetto
finalizzato a contribuire alla riduzione della mortalità materna,
neonatale e infantile in Etiopia. Se ne vedano i dettagli
nell’approfondimento a lato.
Prysmian è promotrice di Uman Foundation, l’Associazione che
nasce allo scopo di promuovere in Italia una filantropia moderna
e strutturata con l’intento di sviluppare anche nel nostro Paese
una cultura del “giving”, promotrice d’innovazione, equità
sociale e sviluppo. Uman Foundation nasce per promuovere una
finanza socialmente responsabile, per connettere la filantropia
italiana con le grandi fondazioni internazionali e per contribuire
allo sviluppo sociale. Tra le attività previste è stato costituito
un fondo di investimento a impatto sociale nell'ambito della
rete GIIN (Global Impact Investment Network) lanciata dalla
>
RESPONSABILITÀ SOCIALE
L’IMPEGNO PER LA COLLETTIVITÀ
Rockfeller Foundation che ha già avviato circa 150 fondi in tutto
il mondo. Il fondo è gestito secondo criteri di redditività ed è
basato sull'investimento in imprese remunerative e ad alto
impatto sociale, nei Paesi in via di sviluppo e in Italia.
Il Gruppo promuove iniziative e attività di responsabilità
sociale anche negli altri Paesi in cui opera. In Spagna il Gruppo
Prysmian ha offerto contributi e donazioni di cavi e altri
accessori alla “Fundación de los Ferrocarriles Españoles” per il
restauro di alcuni vagoni d'epoca e treni storici, così come per il
miglioramento delle strutture pubbliche del Vilanova Railway
Museum. Inoltre il Gruppo fornisce al Ministero dell’Educazione
e della Scienza Spagnolo cataloghi e documentazione tecnica
per la preparazione di corsi di formazione indirizzati a giovani
ingegneri e studenti.
In Russia, l’azienda offre lavoro ad alcuni detenuti con la
possibilità di ottenere il posto di lavoro una volta scontata
la pena. Inoltre, nel corso del 2012 sono state avviate
collaborazioni con alcuni centri linguistici al fine di incentivare la
popolazione locale nell’apprendimento di una lingua straniera.
Il Gruppo dimostra così il proprio impegno nel supporto
all’educazione e all’istruzione dei giovani, anche attraverso il
Progetto "Grant", grazie al quale i figli dei dipendenti possono
ottenere borse di studio e premi monetari a supporto della loro
carriera scolastica. Nel corso dell’anno accademico 2011/2012
sono state assegnate borse di studio a 29 studenti per un
importo che va dai 5 a 40 mila Rubli, a seconda dei risultati
scolastici ottenuti.
In Olanda, Finlandia e Turchia il Gruppo ha effettuato donazioni,
sia monetarie sia di beni, a favore di organizzazioni operanti nel
campo dell’istruzione e della ricerca. In particolare, in Olanda
i dipendenti versano una piccola quota del proprio stipendio
mensile a sostegno di attività filantropiche e di solidarietà.
In Brasile sono state svolte numerose iniziative a favore della
comunità locale di Vila Velha dove il Gruppo è presente con uno
stabilimento produttivo. Tali iniziative sono volte al supporto
e alla realizzazione di corsi e lezioni relative alla prevenzione
sanitaria e all’uso del computer a favore delle comunità più
bisognose, oltre a donazioni di cibo e abiti ai bambini di tali
comunità.