77
Ţ
Advanced Leadership Program:
un percorso ad-hoc per
middle e senior manager al fine di valutare e sviluppare
capacità e competenze manageriali e favorire un rapido
avanzamento di carriera all'interno dell'azienda.
La
Professional School
nasce con l’obiettivo di sostenere
lo sviluppo e la diffusione di conoscenze e competenze
tecniche sulle quali il Gruppo ha costruito la propria
leadership di mercato, concentrandosi su tre aree:
Ţ 3JDFSDB F 4WJMVQQP VO QSPHSBNNB EJ GPSNB[JPOF
condotta da esperti interni al Gruppo, finalizzato
allo sviluppo di competenze tecniche nell’area
dell’innovazione e dello sviluppo di prodotto;
Ţ 0QFSBUJPOT F (FTUJPOF EFMMB QSPEV[JPOF SJWPMUP B
risorse provenienti dai settori industriali che ambiscono
ad assumere ruoli manageriali, approfondendo le
competenze in materia di produzione e logistica;
Ţ #VTJOFTT $POUSPMMJOH DPSTJ BMUBNFOUF TQFDJBMJTUJDJ DIF
si propongono di sviluppare le conoscenze nell’ambito
del Business Controlling, Finance e Sales;
Ţ 4BMFT BOE .BSLFUJOH DPSTJ EFTUJOBUJ B DPOTPMJEBSF F
sviluppare le competenze tecnico-commerciali nei
diversi segmenti di business.
Talent and Succession Management
è un processo
finalizzato a migliorare la gestione delle persone chiave
(“Key People”), con l’obiettivo specifico di identificare,
sviluppare e trattenere i talenti per sostenere la crescita
del business a lungo termine e sviluppare e proteggere
i “Critical Know-How”, ossia i detentori di conoscenze e
competenze essenziali per il continuo miglioramento della
qualità dei prodotti, l’ampliamento dei mercati, la gestione
dei clienti e l’acquisizione di nuovi business. In particolare,
sono state messe a punto azioni e processi quali:
Ţ BTTFTTNFOU EJ WBMVUB[JPOF EFMMF QFSGPSNBODFT F EFMMF
potenzialità del Management;
Ţ QSPDFTTP EJ
Succession management,
con l’obiettivo di
fornire un quadro di misure speciali atte a garantire una
successione coerente nella leadership della Società;
Ţ 1SPDFTTP EJ
Talent Scouting
interno, mirato a
valorizzare giovani talenti.
Performance Management
, un programma per introdurre
gradualmente la valutazione della performance.
Durante l’anno è stato avviato il progetto pilota per
l’implementazione di un nuovo sistema di valutazione delle
performance, denominato Prysmian People Performance
(P3), che troverà piena applicazione nel corso del 2013.
Il nuovo processo, supportato da un unico sistema
online, ha lo scopo di introdurre una cultura di Gruppo