83
MILESTONE
83
Nel 2012 due stabilimenti del Gruppo Prysmian hanno
notevolmente migliorato le performance in termini di sicurezza
festeggiando un anno senza incidenti “lost-time”, ossia infortuni
che causano la perdita di ore di lavoro per i dipendenti.
Nello stabilimento italiano di Livorno Mare il tasso di incidenti
lost-time è sceso a zero dai 12 verificatisi nel 2007. Le motivazioni
di questo traguardo vanno ricercate non solo nell'automazione
dei macchinari, nella sostituzione delle vecchie attrezzature e
nell'installazione di porte di sicurezza sui carrelli elevatori, ma
anche e soprattutto nell’esame, da parte del management team,
delle prestazioni di sicurezza e nell’impegno per migliorare la
cultura della sicurezza. Degne di nota sono inoltre le sessioni
di training svolte al fine di aumentare la consapevolezza sui
pericoli e i rischi sul posto di lavoro.
Anche lo stabilimento di produzione di Auckland (Nuova
Zelanda) ha festeggiato nel 2012 dodici mesi senza incidenti
lost-time. All'inizio dell’anno, inoltre, con il sostegno del
dipartimento regionale HSE per l'Australia e la Nuova
Zelanda, il sito di Auckland ha completato l'implementazione
del sistema di gestione HSE secondo i requisiti del Gruppo
Prysmian, ed è stato certificato da SGS in conformità ad AS/
NZS ISO 14001, AS/NZS 4801 e OHSAS 18001.
STABILIMENTI A ZERO INCIDENTI "LOST-TIME"