75
Durante l’anno il turnover totale del Gruppo relativo a
dimissioni volontarie è stato pari al 5% dell’organico di
riferimento, in flessione rispetto al 5,8% del 2011.
Nel corso del 2012 è continuata l’implementazione,
introdotta nel luglio 2011, del modello organizzativo
a matrice in quei Paesi nei quali si aveva ancora una
duplicità di strutture e processi legati alle preesistenti
unità Draka e Prysmian. Le analisi e le conseguenti azioni
sono state finalizzate all’omogeneizzazione dei processi,
all’efficientamento delle strutture e all’effettivo sviluppo
delle potenziali sinergie derivanti dall’integrazione, portando
a un concreto miglioramento della capacità di controllo
manageriale.
A seguito di un assessment, che ha coinvolto circa 200
manager, sullo stato di implementazione ed efficacia della
nuova struttura, nel 2012 sono stati inoltre lanciati 8 gruppi
di lavoro costituiti dai 70 senior manager per definire le
immediate iniziative di miglioramento sui principali processi
aziendali e per facilitare una piena consapevolezza del nuovo
perimetro del Gruppo e delle dinamiche organizzative.
Nel corso del 2013, continueranno i progetti di diffusione
della nuova struttura organizzativa già lanciati nel 2012
(ad esempio il progetto Climbing the Matrix), sia come
strumento per la creazione di pratiche distintive di successo,
sia come occasione di interazione tra persone di diverse
realtà aziendali nel mondo. Queste iniziative saranno
ulteriormente supportate da attività di training specifico sui
sistemi implementati nella struttura a matrice che il Gruppo
ha adottato. Sempre nel 2013, sarà lanciato un sistema
globale di definizione dei ruoli organizzativi, ovvero un job
catalogue, che permetterà di gettare le basi per la creazione
di sistemi integrati e globali per la gestione delle carriere e
sistemi di ricompensa.
TURNOVER
2011
2012
0,0%
1,0%
2,0%
3,0%
4,0%
5,0%
6,0%
Tasso di turnover volontario