BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012 - page 129

129
Di seguito è presentata la tabella degli indicatori GRI-G3.1
(Global Reporting Initiative), riportando per ogni indicatore
la descrizione sintetica del contenuto, eventuali commenti
ed il livello di copertura, simboleggiato come segue:
Ţ
se è totale
}
se è parziale
|
se l’indicatore non è stato coperto
n.a.
se l’indicatore non è applicabile per la Società
Indicatore
GRI
Descrizione
Livello di
copertura
Commenti / Rif. Pag.
Profilo
1. Strategia e analisi
1.1
Dichiarazione della più alta autorità del processo decisionale
Ţ
4
2. Profilo dell’organizzazione
2.1
Nome dell’organizzazione
Ţ
10
2.2
Principali marchi, prodotti e/o servizi
Ţ
15, 16
2.3
Struttura operativa dell’organizzazione
Ţ
14
2.4
Luogo in cui ha sede il quartier generale dell’organizzazione
Ţ
136
2.5
Numero dei Paesi nei quali opera l’organizzazione
Ţ
18, 19
2.6
Assetto proprietario e forma legale
Ţ
35, 36, 37
2.7
Mercati serviti
Ţ
15, 16, 54
2.8
Dimensione dell’organizzazione
Ţ
14, 18, 19
2.9
Cambiamenti significativi nelle dimensioni, nella struttura o nell’
assetto proprietario avvenuti nel periodo di rendicontazione
Ţ
10
2.10
Riconoscimenti/premi ricevuti nel periodo di rendicontazione
Ţ
26, 27
3. Parametri del report
Profilo del report
3.1
Periodo di rendicontazione delle informazioni fornite
Ţ
10
3.2
Data di pubblicazione del report più recente
Ţ
Questo documento costituisce la seconda edizione
che segue il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo
riferito all’anno 2011 e pubblicato nel Giugno 2012.
3.3
Periodicità di rendicontazione (annuale, biennale, ecc.)
Ţ
10
3.4
Contatti utili per richiedere informazioni sul report e i suoi contenuti
Ţ
11
TABELLA DEGLI INDICATORI GRI
I...,119,120,121,122,123,124,125,126,127,128 130,131,132,133,134,135,136,III,IV
Powered by FlippingBook