

69
Il Gruppo Prysmian nel 2015 prevede di lanciare una serie di
iniziative rivolte ai propri dipendenti:
• Riconoscendo l’importanza delle pari opportunità
all’interno delle molteplici realtà del Gruppo Prysmian
prevede di adottare una Diversity and Inclusion Policy
contenente i principi di diversità e inclusione da applicare
a tutti i dipendenti.
• Durante l’anno il Gruppo ha avviato un progetto volto
all’identificazione e implementazione di metriche e
sistemi di raccolta dati finalizzati ad un più ampio moni-
toraggio delle attività relative alle risorse umane.
• Prysmian prevede inoltre di implementare una Enga-
gement Survey con l’obiettivo di valutare il legame
che esiste tra Prysmian e il suo personale, il senso di
appartenenza dei dipendenti nei confronti dell’azienda e
il loro grado di soddisfazione nel lavoro che essi svolgono
quotidianamente. In particolare, tale survey, che coinvol-
gerà il personale white collar a livello globale e che sarà
divulgata online, includerà variabili di misurazione che
descrivono l’ambiente di lavoro, le pratiche di gestione
dei dipendenti e la comunicazione interna. La survey, che
rappresenta anche un importante follow up a seguito
dell’acquisizione di Draka da parte di Prysmian, permet-
terà di creare un momento di ascolto strutturato con i
dipendenti del Gruppo. Prysmian valuterà di convertire
tale iniziativa in una pratica regolare e diffusa.
• In merito alla mobilità internazionale, il Gruppo sta
lavorando a una revisione della policy e dei processi di
mobilizzazione da rendere operativi nel corso del 2015.
L’ottica di questa revisione è di allineare la policy di
Prysmian alle più evolute prassi di mercato, per facilitare
espatri anche al di fuori dell’headquarters, uniformare i
trattamenti e segmentare i diversi tipi di assignment.
• Il Gruppo ha infine pianificato azioni volte ad aumentare
la trasparenza nella comunicazione per le tematiche re-
tributive, oltre che rafforzare ulteriormente il legame tra
gli interventi retributivi e i piani variabili e la valutazione
della performance individuale.
IMPEGNI FUTURI