

PERSONE
72
Bilancio di Sostenibilità 2014
Prysmian Group
INVESTIRE SULLE PERSONE
Per il Gruppo Prysmian il capitale intellettuale e il talento sono
asset strategici nel raggiungimento di obiettivi di redditività
e di creazione di valore e, per tale motivo, devono essere sup-
portati da adeguate azioni di sviluppo e valorizzazione. Per
ogni tipologia di attività quali il miglioramento continuo della
qualità dei prodotti, l’ampliamento dei mercati, la gestione
dei clienti e l’acquisizione di nuovi business, il Gruppo fa
affidamento sulle performance delle proprie persone.
Consolidati processi di gestione delle risorse, di incentivazio-
ne e motivazione individuale, oltre alla possibilità di scambi
internazionali, danno ai dipendenti del Gruppo opportunità
di crescita personale e professionale. Prysmian, nel 2011,
ha lanciato un sistema di talent management in quanto,
coerentemente con le strategie di business, si è evidenziata
l’importanza e l’urgenza di dotarsi di processi e iniziative
destinati ad attrarre, sviluppare, promuovere e trattenere in
azienda persone di talento.
Durante il 2014 il Gruppo ha consolidato il proprio programma
di formazione e sviluppo del personale basato sulle seguenti
quattro iniziative:
• Talent Acquisition:
Graduate Program
• Training and Development:
Prysmian Group Academy
• Performance Management:
P3 Prysmian People
Performance
• Talent and Succession:
P4 Prysmian People
Performance potential
La costruzione del management del futuro è parte dal
processo di selezione dei soggetti più capaci presenti sul
mercato, con particolare attenzione per i neolaureati.
“Build the Future, the Graduate Program” è il programma
internazionale di recruitment per l’inserimento, in funzioni
aziendali e aree geografiche diverse, di giovani laureati con
profili ad alto potenziale. Partito nel 2012, il programma ha
portato all’assunzione di circa 130 giovani da tutto il mondo.
Nel 2014/2015 sono state raccolte oltre 16.000 candidature e
selezionati 50 giovani provenienti da tutti i continenti, grazie
a una intensa campagna di employer Branding in partnership
con social network professionali, come LinkedIn e Monster,
oltre a quelli locali (es. GraduateLand, ChinaJob), ai portali
online, alle fiere lavorative delle migliori università ingegne-
ristiche ed economiche mondiali e FaceBook. Tutto questo,
con l’obiettivo di massimizzare l’esposizione mediatica e
raccogliere il maggior numero possibile di candidature.
Il Graduate Program prevede le seguenti fasi:
• Un processo di selezione accurato
• Un contratto a tempo indeterminato e una retribuzione
competitiva
• Un periodo di induction a Milano, con successiva job
rotation di un anno e mentor aziendale
• Una assegnazione internazionale di due anni.
Prysmian ha creato, in collaborazione con SDA Bocconi,
Prysmian Group Academy
, la propria scuola internazionale
di formazione e training manageriale e professionale, al fine
di sviluppare e consolidare le abilità tecniche e professionali
del proprio management. Tutte le azioni formative intraprese
sono monitorate con sistemi di misurazione dell’efficacia delle
iniziative e della soddisfazione dei partecipanti.
PrysmianGroup
Academy
è la Corporate University del Gruppo ed è strutturata
in Professional School e School of Management.
Oltre
16.000
candidature raccolte e
circa
50
giovani selezionati nel 2014-2015.
Circa
600
dipendenti coinvolti nel 2014
e ulteriori
600
previsti nel 2015.
TALENT ACQUISITION:
GRADUATE PROGRAM
TRAINING AND DEVELOPMENT:
PRYSMIAN GROUP ACADEMY