

75
• «Build the Future, the Graduate Program»: 42 nuovi
laureati sono pronti ad entrare a far parte del Gruppo
nel 2015, a conferma del grande successo riscosso dal
Prysmian Graduate Program in termini di employer
branding. Un importante contributo a tale successo è
rappresentato da una nuova iniziativa interna, la prima
«Referral Campaign» del Guppo, che mira a coinvolgere
i dipendenti del Gruppo Prysmian nel reclutamento
dei giovani candidati dell’edizione 2015 del Graduate
Program. L’intento dell’iniziativa è quello di costruire il
futuro del business del gruppo cercando di sfruttare le
potenziali sinergie tra le diverse generazioni di lavoratori.
• Prysmian Group Academy: con l’obiettivo di continuare a
creare benefici tangibili per il business del Gruppo, sono
già in programma, per l’anno 2015, 18 corsi per la Profes-
sional School e 16 sessioni per la School of Management,
con l’obiettivo di diffondere conoscenze tecniche e spe-
cialistiche e rafforzare la capacità dei manager di guidare
l’attività e gestire il personale insieme ai numerosi
processi di cambiamento in atto sul fonte industriale,
strategico, organizzativo e commerciale.
• Regional Academy: continua, nel 2015, l’impegno
di Prysmian diretto ad offrire corsi di formazione su
misura per i manager e i professionisti dei diversi Paesi,
con l’obiettivo di integrare l’esperienza e l’eccellenza
accumulate dal Gruppo negli anni con le esigenze locali,
creando una rete efficace e necessaria per condividere
il know-how di Prysmian sia all’interno che all’esterno
di ciascuna regione. Decentrare e, allo stesso tempo,
preservare l’approccio dell’Academy, applicando e
diffondendo le migliori pratiche è diventato, ormai, un
must per Prysmian, al fine di soddisfare le esigenze a
livello locale e diventare così sempre più vicina ai Paesi.
• P3 Prysmian People Performance: nel 2015, il processo
di valutazione delle performance non richiederà più
una «Mid-Year Review» e permetterà la revisione
degli obiettivi in ogni momento durante tutto il corso
dell’anno. Inoltre, il nuovo processo fornirà ai manager
anche un modulo per registrare eventuali commenti e
note che potranno essere utile nelle fasi di feedback che
si svolgeranno anni successivi.
IMPEGNI FUTURI
Un gruppo di giovani
graduates al recente
Build the Future Meeting,
svoltosi a Milano.