

85
Nel 2014 si registra, a livello di Gruppo, un miglioramento
dell’Indice di Frequenza infortuni, che si è progressivamente
ridotto negli anni. In particolare, dal valore 3,6 del 2012 l’indice
è diminuito al valore 2,6 nel 2014.
Nel 2014 si registra, a livello di Gruppo, un miglioramento
dell’Indice di Gravità degli infortuni sul lavoro, che si è pro-
gressivamente ridotto negli anni.
In particolare, dal valore 76,6 nel 2012 l’indice è diminuito al
valore 48,03 nel 2014.
Anche nel 2014, in linea con gli anni precedenti, l’indice di
assenteismo del Gruppo rimane stabile intorno al valore 5%.
2014
2013
2012
2.5
1,5
2
0,5
1
0
3,5
3,6
2,6
3
4
3
INDICE DI FREQUENZA*
INDICE DI GRAVITÀ**
INDICE DI ASSENTEISMO***
*
Indice frequenza: (Numero totale di infortuni con perdita di lavoro *200.000)/Ore lavorate.
** Indice di gravità: (Numero di giorni persi/Ore lavorate) *200.000
*** Indice di assenteismo: Totale ore di assenza / Ore lavorabili. Nel 2012, 2013 e 2014 non sono considerati gli stabilimenti di Sicable (Costa d’Avorio) e Arco Felice
(Italia). Per l’anno 2012 a questi si aggiungono gli stabilimenti di Sorocaba Boa Vista e Sainte Genevieve.
con strumenti idonei a livello di area; alla funzione HSE è
assegnato il compito di disegnare le linee guida e di interven-
to. Gli infortuni sono stati tenuti sotto controllo anche con
riferimento ad altri parametri, quali la loro gravità valutata in
rapporto ai giorni di assenza dal lavoro.
L’analisi delle cause degli infortuni e dei quasi-infortuni ha
mostrato che la maggior parte degli infortuni con allontana-
mento dal lavoro è costituita da tagli o contusioni alle dita,
legati rispettivamente alla movimentazione delle bobine e alle
operazioni di taglio e stripping dei cavi durante il set-up delle
macchine.
NUOVO TRAGUARDO NEL CAMPO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Il 6 gennaio 2014 l’impianto di fibre a Eindhoven, nei Paesi Bassi, ha raggiunto una tappa fondamentale nella sicurezza
dei lavoratori: 730 giorni dall’ultimo Lost Time Accident (LTA).
2014
2013
2012
50
30
40
10
20
0
70
48,03
62,55
80
60
90
76,6
2014
2013
2012
5,00%
3,00%
4,00%
1,00%
2,00%
0,00%
5,41%
5,59%
5,57%
6,00%