

53
È stato realizzato il primo studio e design di Briglia in Cina:
questa famiglia di prodotti richiede un’ampia competenza nei
settori di cavi, connettori, strutture e dispositivi in acciaio, al
fine di fornire al cliente il sistema completo.
Infine, è stato completato con successo lo sviluppo di
AIRGUARD LV, pensato principalmente per il mercato statu-
nitense.
OEMs
Per quanto riguarda le applicazioni industriali specifiche per
il settore marittimo, la standardizzazione della famiglia di
prodotti è iniziata con la selezione delle sottofamiglie e dei
relativi impianti di produzione. Uno sforzo particolare sarà
richiesto per coordinare tutte le approvazioni necessarie
con gli organi di certificazione. Lo sviluppo e il testing delle
applicazioni nucleari, invece, si sono concentrati sull’indi-
viduazione delle giuste soluzioni al fine di essere conformi
allo standard AP1000. Inoltre, per quanto concerne le appli-
cazioni del parco macchine, nel 2014 è stato completato il
trasferimento della tecnologia Thin Wall in Cina.
In ultimo, si evidenza che è ancora in corso, in Turchia, il
trasferimento di tecnologie con riferimento alle applicazioni
industriali specifiche per le ferrovie.
Telecom
Cavi ottici
Nel 2014 sono state realizzate le seguenti innovazioni:
• Sviluppo di più di 20 cavi drop
• Sviluppo dei cavi retractanet
• Sviluppo dei cavi mud resistance
• Sviluppo di cavi micro e nano flextube
• Sviluppo dei cavi FT dry/dry
• Sviluppo dei cavi LT dry/dry
• Sviluppo di cavi ottici sottomarini
Sistemi di monitoraggio
Nel 2014 è stata sviluppata e implementata con successo
una nuova tecnologia di produzione basata su un continuo
processo di X-Ray. Sono stati, inoltre, sviluppati molteplici
modelli di simulazione termica, elettrica e meccanica.
Nell’ambito dello sviluppo della tecnologia Prycam per la mi-
surazione di scariche parziali, sono state realizzate due nuove
importanti innovazioni.
Prycam è uno strumento di misurazione di dimensioni e peso
ridotti (17x12x13 cm, circa 400g), realizzato con materiali recu-
perabili e riciclabili per più del 70% del peso. Questa tecnologia
porta notevoli vantaggi grazie al bassissimo consumo che
richiede e consente un’elevata efficienza energetica. La prima
innovazione riguarda il Prycam DLog, data logger, destinato al
monitoraggio dei parametri elettrici in installazioni fisse, che
consente, come gli altri componenti della famiglia, di visualiz-
zare le informazioni acquisite via web e di inviare tali informa-
zioni alla piattaforma comune di monitoraggio Pry-Mon.
La seconda innovazione della famiglia è il nuovo sensore de-
nominato PrycamWings, che oltre a sfruttare l’esperienza del
sensore del Prycam Portable per l’acquisizione delle scariche
parziali include anche le funzioni di sensore di temperatura e
di corrente.
Fibre ottiche
Di seguito gli sviluppi in questo settore:
• Qualifica di una nuova famiglia di acrilati.
• Sviluppo di nuovi processi di fabbricazione delle fibre
ottiche, sfruttando il meglio di ciascuna delle tecnologie
già in essere.
• Sviluppo delle fibre ottiche multimodo per 100 e 400
Gbps.