

55
Afumex
Cavi con minori emissioni nocive al contatto con il fuoco.
La tecnologia Prysmian ha messo a punto una generazione
di cavi con il marchio Afumex™ realizzati con guaina priva di
alogeni e a ridotte emissioni di fumi (LSOH). Al contatto con la
fiamma, questo tipo di guaina limita notevolmente le emissioni
di gas acidi, gas tossici e fumo che spesso sono causa di panico
e danni fisici e, sul versante ecologico, corrodono le superfici e
inquinano le falde acquifere. I cavi Afumex di Prysmian hanno
trovato applicazione in alcuni degli edifici più prestigiosi al
mondo, dove la sicurezza deve essere al primo posto.
Afumex green
Il primo cavo ecologico building wire.
Il nuovo cavo Afumex Green, presentato nella classe di tensione
450/750V e prodotto nello stabilimento brasiliano di Sorocaba,
sostituisce parte del polimero derivato dal petrolio con polietilene
verde, un materiale al 100% riciclabile ottenuto dalla canna da
zucchero. Questa iniziativa è in linea con gli sforzi del Gruppo di
offrire ai clienti prodotti eco-sostenibili che riducano le emissioni
di CO
2
. Si stima che per ogni tonnellata di resina verde prodotta
vengano catturate e rimosse dall’atmosfera fino a 2,5 tonnellate di
anidride carbonica.
P-Laser
Il primo cavo ecosostenibile per reti elettriche.
P-Laser è il primo cavo per reti elettriche eco-sostenibile e ad elevate
prestazioni. Prodotto con materie prime riciclabili, P-Laser consente
di ridurre l’impatto ambientale delle reti e di elevarne al contempo
l’efficienza e la capacità di trasporto di energia. Il reparto R&D del
Gruppo Prysmian ha portato a termine un progetto per il confronto
dell’impatto ambientale, per i due diversi sistemi di produzione dei
cavi energia di media tensione: P-Laser e XLPE. Lo studio è stato svolto
con la metodologia del Carbon Footprint, utilizzata per riassumere
l’intero impatto ambientale in termini di quantità di emissioni di CO
2
equivalenti. I risultati hanno mostrato un quantitativo di emissione di
CO
2
associata ai cavi P-Laser pari al 30% delle emissioni totali per i cavi
XLPE, pari a circa 800-1000 kg di CO
2
per 1 km di cavo prodotto.
Soluzioni eco-sostenibili
Il Gruppo nel 2014 ha avviato un progetto volto all’identifi-
cazione e implementazione di metriche finalizzate ad un
più ampio monitoraggio delle attività di Ricerca e Sviluppo,
specialmente in termini di Open e Green Innovation.
Il Gruppo Prysmian si impegna a portare avanti l’attività di
sviluppo di prodotti che cercano di aumentare l’efficienza
IMPEGNI FUTURI
e l’affidabilità del prodotto stesso, riducendo, allo stesso
tempo, la dissipazione di energia e potenza.
Inoltre, continuerà ad essere implementato il progetto di
Design To Cost (DTC) che porterà risparmi dovuti alla riduzione
di peso dei conduttori e dei materiali diretti utilizzati nella
produzione dei cavi.