

95
Bilancio annuale 2014
Prysmian Group
Grazie all’utilizzo del Environmental Management System,
il sistema del Gruppo che mira ad aumentare l’uso efficiente
delle risorse e a ridurre gli impatti ambientali dei processi
produttivi, Prysmian ha implementato negli ultimi anni diverse
iniziative di efficienza energetica in vari stabilimenti (es.: sosti-
tuzione dei sistemi di illuminazione, riciclo di SF6, campagne di
sensibilizzazione sul consumo di energia). Tali iniziative hanno
portato vari benefici sia in termini ambientali che di riduzione
dei costi.
Con l’obiettivo di portare avanti questo percorso, per il 2015
sono stati programmati ulteriori progetti specifici volti a ridurre
le emissioni di gas a effetto serra e ad aumentare l’efficienza
energetica. In particolare saranno condotti audit energetici in
vari stabilimenti del Gruppo volti a identificare aree di miglio-
ramento e ulteriori azioni e investimenti da implementare nel
2016. Inoltre, tali progetti permetteranno al Gruppo di definire
IMPEGNI FUTURI
obiettivi specifici per la riduzione degli impatti ambientali.
Quanto stabilito dal Gruppo Prysmian ben si inserisce nel
quadro delle norme di Efficienza Energetica emanate a livello
mondiale, fra cui in particolare la Direttiva 2012/27/UE. La
Direttiva si pone l’obiettivo di aumentare l’uso efficiente
dell’energia in Europa, stabilendo un quadro di misure che con-
corrono al conseguimento degli obiettivi nazionali di risparmio
energetico fissati per il 2020.
Il Gruppo Prysmian condurrà le diagnosi energetiche nel corso
del 2015 e ripetute periodicamente in futuro, avvalendosi di
esperti certificati e indipendenti e conformemente ai criteri
forniti dagli organismo nazionali di accreditamento e dai
Comitati Tecnici di riferimento.
Infine, il Gruppo si impegna ad aumentare ulteriormente la
percentuale di siti certificati secondo gli standard ISO 140001
e OHSAS 18001.