

AMBIENTE
98
Bilancio di Sostenibilità 2014
Prysmian Group
Il Gruppo Prysmian ha selezionato, fra gli aspetti comuni a
tutte le attività produttive, quelli significativi non soltanto
in termini ambientali ma anche in termini di responsabilità
verso i propri dipendenti e le comunità locali e come fattore
di competitività e valore per il Gruppo. Tali aspetti sono
considerati rappresentativi e significativi delle attività del
Gruppo Prysmian e il presente Bilancio riporta gli indicatori
che rendono conto di tale materialità:
• consumi di energia, ottenuti come somma di tutte le
fonti energetiche utilizzate per la gestione delle proprie
attività produttive e dei servizi;
• consumi d’acqua, la cui significatività è legata all’elevato
fabbisogno di acqua per il raffreddamento nei vari cicli
produttivi;
• rifiuti pericolosi e non-pericolosi, che comportano po-
tenziali impatti sulle varie matrici ambientali, ma che
hanno anche una notevole importanza come termine di
valutazione dell’efficienza dei processi;
• sostanze lesive dello strato d’ozono che, sebbene in
quantità esigue, sono presenti in quasi tutte le unità
produttive e per prevenire le perdite e ridurre il loro
PRESENTAZIONE DEI DATI AMBIENTALI
potenziale impatto atmosferico, sono controllate atten-
tamente;
• emissioni in atmosfera di gas ad effetto serra, la cui
significatività è legata all’utilizzo delle fonti energetiche,
oltre che, in misura molto limitata, all’utilizzo di gas a
effetto serra in alcune fasi del processo produttivo;
• efficienza nell’utilizzo di materie prime, la cui significa-
tività è legata sia all’elevato utilizzo di materiali pregiati
come il rame e l’alluminio, essenziali nella maggior parte
dei processi produttivi, sia alla creazione di scarti.
Sulla base delle valutazioni fatte e dell’esperienza di
Prysmian, il Gruppo ha assegnato una significatività ridotta ai
seguenti aspetti, che non sono pertanto rendicontati:
• acque di scarico, originate dai sistemi di raffreddamento
soltanto nei casi in cui non sia presente un sistema a
ciclo chiuso e che comunque non necessitano di tratta-
menti spinti;
• emissioni in atmosfera generate dai propri processi che
hanno una significatività ridotta per la gran parte delle
tipologie produttive.