

97
Rifiuti pericolosi
Cavi energia
In Romania, azioni volte alla riduzione della produzione di
rifiuti pericolosi sono rappresentate dall’ottimizzazione dei
cambi di emulsione, che hanno permesso un contenimento
del numero dei rifiuti, riducendo, in tal modo, l’entità di
emulsioni esauste smaltite.
A Santa Perpetua, in Spagna, invece, con l’obiettivo di ridurre
il consumo dei solventi usati nelle operazioni di pulizia delle
marcatrici, è stata migliorata la manutenzione e il manteni-
mento delle medesime e ne sono state messe in funzione
altre che, invece di mescolare l’inchiostro col solvente,
portano una cartuccia integrata.
A Gron, ulteriori esempi di azioni migliorative volte a ridurre
l’impatto ambientale, sono rappresentate dalla rimessa in
Cavi energia
A Slatina sono stati registrati dei miglioramenti nel tasso di
separazione dei rifiuti, includendo negli imballaggi – soggetti
a riciclo – parte di quelli che, in precedenza, erano stati
inclusi nei “Rifiuti Urbani”. Il risultato è stato raggiunto
attraverso una sensibilizzazione diretta al personale addetto
alla gestione dei rifiuti e alle ispezioni giornaliere.
A Cavinova, in Spagna, invece, la riduzione dei rifiuti non pe-
ricolosi è avvenuta grazie al miglioramento della qualità della
mescola, ottenuta configurando meglio il funzionamento
dell’estrusore alla tipologia del prodotto fabbricato.
In ultimo, a Vila Velha, è stata ottenuta una riduzione degli
scarti grazie ad una migliore efficienza del processo, resa
Acqua
Cavi energia
In Russia, a Rybinsk, con riferimento ai quantitativi
d’acqua consumati dal Gruppo, azioni volte alla riduzione
degli impatti energetici sono state rese possibili grazie ad
un’ulteriore estensione del sistema di ricircolo delle acque,
commissionato nel 2013.
Ad Ascoli Piceno, inoltre, la riduzione dei consumi idrici è
avvenuta grazie alla messa a punto del sistema di recupero e
ricircolo delle acque di scarico dei raffreddamenti.
A Merlino, invece, la messa a punto dell’impianto di ricircolo
funzione dei sensori di livello, che ha permesso di minimiz-
zare le perdite di olio e quindi il suo smaltimento.
Cavi telecom
Nel corso del 2014, a Claremont, negli Stati Uniti, il ricorso
ad un tasso maggiore di riciclo dei solventi ha permesso di
ridurre le quantità prodotte di solventi stessi, con evidenti
benefici per l’ambiente.
Fibra ottica
A Eindhoven, in Olanda, l’utilizzo a pieno regime del nuovo
scrubber ha permesso di ridurre la produzione di rifiuti peri-
colosi generati dal trattamento dei fumi.
possibile grazie ad attività di monitoraggio e conduzione
da parte degli operativi più incisive, le quali hanno ridotto le
necessità di rilavorazione.
Cavi telecom
A Washington, nel Regno Unito, la quantità di rifiuti non
pericolosi è stata ridotta grazie alla messa in pratica di una
maggior efficienza di processo.
A Nurnberg, in Germania, invece, la riduzione di rifiuti non
pericolosi ed, in particolare, di imballaggi, è stata possibile
grazie all’utilizzo di una sempre maggior quantità di bobine
soggette a riutilizzo (e, pertanto, ad un uso minore delle
bobine utilizzabili una sola volta).
del reparto di produzione delle mescole ha permesso una
notevole riduzione delle acque consumate.
Cavi telecom
A Slatina la capacità produttiva è stata accresciuta attraverso
linee produttive servite da sistemi di ricircolo delle acque di
processo, cosa che ha contribuito a ridurre i consumi specifici
per tonnellata di prodotto a livello di stabilimento.
Rifiuti non pericolosi