

PRYSMIAN GROUP
Bilancio di Sostenibilità 2014
Prysmian Group
28
La strategia di sostenibilità adottata dal Gruppo Prysmian
è fondata sull’insieme dei valori che contraddistinguono i
comportamenti delle persone all’interno e all’esterno dell’or-
ganizzazione. Il Codice Etico è lo strumento che, in coerenza
con la Vision e la Mission del Gruppo, stabilisce i principi cui
tutti devono attenersi. Ponendosi quale vera e propria guida
dell’agire quotidiano, il Codice Etico riveste un ruolo strate-
gico per il Gruppo, diventando uno strumento per prevenire
comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di coloro che
operano in nome e per conto di Prysmian.
I valori e i principi espressi nelle Vision, Mission e Values del
Gruppo si fondano proprio su tale documento.
Il Codice Etico vive e si evolve con lo sviluppo del business
nel contesto competitivo ed è sempre pronto ad accogliere
le richieste di legalità e correttezza che possono provenire da
qualsiasi gruppo di stakeholder di Prysmian.
Durante il 2014 il Gruppo ha approvato un aggiornamento
del Codice Etico e, aggiungendo nuovi contenuti, ha reso il
Codice più esaustivo, portandolo in linea con le best practice
internazionali. In particolare, sono stati specificati i seguenti
argomenti: rispetto dei diritti umani e dei principi indicati nella
Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo delle Nazioni
Unite e nelle Convenzioni fondamentali dell’Organizzazione
internazionale del lavoro; rapporti con i fornitori; revisione del
Codice Etico e monitoraggio del rispetto dello stesso.
Con l’obiettivo di gestire le tematiche della corruzione e della
concorrenza sleale, Prysmian si è dotata di una Politica di
anticorruzione (Anti-Bribery Policy) e di un Codice di condotta
antitrust (Antitrust Code of Conduct), che fanno parte delle
Compliance Policy di Gruppo. Tali policy sono pubblicate
all’interno della intranet aziendale e gli aggiornamenti sono
comunicati a tutti i dipendenti del Gruppo.
In particolare, Anti-Bribery Policy proibisce sia la corruzione
dei pubblici ufficiali che la corruzione dei privati e richiede ai
dipendenti di Prysmian di attenersi alla stessa e a tutte le
legislazioni anticorruzione vigenti nei Paesi in cui essi sono
impiegati o attivi, se più restrittive. Secondo tale Politica,
nessun dipendente potrà eseguire, promettere di eseguire,
offrire o approvare pagamenti di alcunché di valore, diret-
tamente o indirettamente, a favore di funzionari pubblici,
salvo se in conformità a tutte le leggi vigenti e per quanto
ETICA E INTEGRITÀ
espressamente consentito dalla Politica del Gruppo. A questo
scopo, per “funzionari pubblici” si intendono i dipendenti di
un ente pubblico o controllato dal governo, compresi gli enti
commerciali, o le organizzazioni pubbliche internazionali, i
partiti politici o i funzionari di partito, o i candidati a cariche
pubbliche.
La condotta antitrust fornisce, invece, un quadro delle
problematiche relative all’applicazione della normativa sulla
concorrenza comunitaria ed italiana in materia di intese e di
abusi di posizione dominante entro cui andranno poi valutate,
caso per caso, le situazioni specifiche.
Per supportare e sostenere uno dei valori fondamentali per
Prysmian, quello dell’Integrità, il Gruppo ha stabilito una
struttura di compliance che vigila sul rispetto del Codice Etico
e delle Compliance Policy e che comprende le seguenti figure:
• Chief Compliance Officer: si rapporta con il Comitato
Controllo e Rischi e con l’Amministratore Delegato del
Gruppo. È responsabile della gestione di tutte le politiche
e le procedure di conformità (Compliance Policies),
incluso il Codice Etico.
• Local Compliance Officers: presenti per ogni società del
Gruppo Prysmian, hanno la responsabilità per l’attua-
zione e la costante applicazione di tutte le Compliance
Policies.
Inoltre, a seguito dell’introduzione di un modulo e-learning
finalizzato ad accrescere il grado di consapevolezza dei
dipendenti rispetto al Codice Etico e alle Compliance Policy,
una nuova versione dell’applicazione online è stata resa
disponibile sulla intranet del Gruppo. Il modulo e-learing, la
cui compilazione è obbligatoria per tutto il Management e lo
staff di Prysmian, rappresenta uno strumento importante per
diffondere la conoscenza del Codice Etico e delle Compliance
Policy all’interno del Gruppo, incoraggiandone una miglior
comprensione.
Il Codice e le suddette Policy riflettono un comune e condiviso
approccio al business, onesto, etico e conforme a tutte le leggi
e i regolamenti in vigore, i quali devono essere rispettati da
tutti i dipendenti del Gruppo, ovunque essi operino e siano
dislocati nel mondo. È fondamentale, infatti, che ciascun
dipendente sia responsabile del proprio lavoro quotidiano e
accolga personalmente e con convinzione lo spirito del Codice.