

31
COLLEGIO SINDACALE
P. Libroia (P.)
P. F. Lazzati
M. L. Mosconi
ASSEMBLEA
DEGLI AZIONISTI
DIRIGENTI PREPOSTI ALLA REDAZIONE
DEI DOCUMENTI CONTABILI SOCIETARI
A. Bott e C. Soprano
ORGANISMO DI VIGILANZA
ex D.Lgs 231/01
P. F. Lazzati (P.)
M. Milano
M. Sinagra
C. De Conto (P.)
M. E. Cappello
F. Fröhlich
COMITATO CONTROLLO E RISCHI
COMITATO PER LA REMUNERAZIONE
E PER LE NOMINE
G. Del Ninno (P.)
C. De Conto
M. Tononi
RESPONSABILE DELLA FUNZIONE
DI INTERNAL AUDIT
M. Sinagra
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
PRESIDENTE
M. Tononi
AMMINISTRATORI
ESECUTIVI
V. Battista, AD e DG
P. F. Facchini, CFO
F. I. Romeo
M. Battaini
INDIPENDENTI
M.E. Cappello
C. d'Amico
C. De Conto
G. Del Ninno
F. Fröhlich
G. Tamburi
SOCIETÀ DI REVISIONE
PricewaterhouseCoopers S.p.A.
STRUTTURA DI GOVERNANCE
La Commissione Europea ha ritenuto Prysmian Cavi e Sistemi
S.r.l., unitamente a Pirelli & C. S.p.A., responsabili dell’infra-
zione contestata per il periodo 18 febbraio 1999 – 28 luglio
2005 condannandole al pagamento della sanzione pecuniaria
di Euro 67,3 milioni e ha ritenuto Prysmian Cavi e Sistemi
S.r.l., unitamente a Prysmian S.p.A. e a Goldman Sachs Group
Inc., responsabili dell’infrazione contestata per il periodo 29
luglio 2005 – 28 gennaio 2009 condannandole al pagamento
della sanzione pecuniaria di Euro 37,3 milioni. Contro tale
decisione, Prysmian ha presentato ricorso al Tribunale
dell’Unione Europea ed ha presentato richiesta di intervento
nei giudizi di appello promossi rispettivamente da Pirelli & C.
S.p.A. e Goldman Sachs Group Inc. contro la stessa decisione.