

PRYSMIAN GROUP
Bilancio di Sostenibilità 2014
Prysmian Group
30
Prysmian è consapevole dell’importanza che riveste un buon
sistema di Corporate Governance al fine di conseguire gli
obiettivi strategici del Gruppo e creare valore sostenibile di
lungo periodo, assicurando un governo che sia efficace, nel
rispetto delle istituzioni e delle regole, efficiente, nel rispetto
dei principi di economicità, e corretto nei confronti di tutti i
soggetti interessati alla vita del Gruppo.
Con l’obiettivo di innescare tale circolo virtuoso, il Gruppo si
impegna affinché il proprio sistema di Governance sia costan-
temente in linea con le raccomandazioni e con le normative
in materia e che sia conforme alle best practice nazionali e
internazionali. Inoltre, il Gruppo ha posto in essere principi,
regole e procedure che disciplinano e guidano lo svolgimento
delle attività di tutte le strutture organizzative e operative,
oltre a garantire che ogni operazione sia compiuta efficace-
mente e con trasparenza.
Nel corso del 2014, in un’ottica di continuo miglioramento di
tale sistema di Governance, Prysmian ha intrapreso diverse
iniziative volte a concretizzare le raccomandazioni indicate
nel Codice di Autodisciplina, al quale il Gruppo ha aderito, e
tese a rafforzare i principi di trasparenza e integrità.
La struttura di Corporate Governance del Gruppo si fonda
sul ruolo centrale del Consiglio di Amministrazione - quale
massimo organo deputato alla gestione della società
nell’interesse dei soci - nel fornire l’orientamento strategico,
nel garantire la trasparenza dei processi di formazione delle
decisioni aziendali e nella definizione di un efficace sistema di
controllo interno e di gestione dei rischi, inclusi i processi deci-
sionali interni e verso l’esterno. Il modello di amministrazione
e controllo adottato da Prysmian è quello tradizionale, con la
presenza di un’Assemblea degli Azionisti, di un Consiglio di
Amministrazione e di un Collegio Sindacale.
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo è composto da
undici amministratori, di cui dieci uomini e una donna, tre ap-
partenenti alla fascia di età compresa tra i 30 e i 50 anni e otto
alla fascia di età superiore ai 50 anni. Sette amministratori
sono inoltre considerati indipendenti ai sensi del Testo Unico
della Finanza (T.U.F.).
Il Consiglio di Amministrazione sarà rinnovato in occasione
dell’Assemblea degli Azionisti del 16 aprile 2015, prevedendo
una presenza femminile pari ad almeno un quinto del totale
dei membri. Per una più completa informativa sul sistema
di Corporate Governance di Prysmian S.p.A. sull’assetto
proprietario, si rinvia alla “Relazione sul Governo Societario e
gli Assetti Proprietari” consultabile nel sito web della società
www.prysmiangroup.com.
Si segnala che in data 2 aprile 2014 la Commissione Europea,
all’esito delle indagini avviate nel gennaio 2009, ha adottato
una decisione con la quale ha ritenuto che, tra il 18 febbraio
1999 e il 28 gennaio 2009, i maggiori produttori mondiali di
cavi, tra i quali Prysmian Cavi e Sistemi S.r.l., abbiano posto
in essere condotte restrittive della concorrenza nel mercato
europeo rispettivamente dei cavi elettrici sottomarini e dei
cavi elettrici terrestri ad alta tensione.
MODELLO DI GOVERNANCE
Efficace ed efficiente, per creare valore sostenibile nel tempo e dar vita a un circolo virtuoso
con al centro l’integrità aziendale.