

33
INVESTOR RELATIONS
La creazione di valore per gli azionisti, come per gli altri
stakeholder, è uno degli obiettivi prioritari di Prysmian, che
incentra la propria politica di comunicazione strategica e finan-
ziaria sui più alti livelli di correttezza, chiarezza e trasparenza.
I comportamenti e le procedure aziendali sono volti a dare
credibilità ai flussi di comunicazione dall’azienda verso il
mercato, con l’obiettivo di accrescere la fiducia che il mercato
stesso ha verso il Gruppo, cercando di favorire un approccio di
investimento di lungo periodo sul titolo, evitando asimmetrie
informative e assicurando efficacia al principio per il quale
ogni investitore attuale e potenziale ha il diritto di ricevere
le medesime informazioni per assumere ponderate scelte di
investimento.
Con l’obiettivo di garantire la trasparenza dei flussi infor-
mativi, in occasione della pubblicazione dei dati trimestrali,
Prysmian organizza apposite conference call con investitori
istituzionali e analisti finanziari, invitando anche la stampa
specializzata. Inoltre, Prysmian informa tempestivamente gli
azionisti e i potenziali azionisti di ogni azione o decisione che
può avere effetti rilevanti nei riguardi del loro investimento.
Nel corso del 2014 le relazioni con il mercato finanziario sono
state intense, in particolare a seguito dei problemi tecnici ve-
rificatisi sul progetto Western HVDC Link. Prysmian, inoltre,
è stata impegnata in numerose attività di road show nelle
principali piazze finanziarie in Europa e Nord America, oltre
ad aver partecipato a conferenze organizzate dai principali
broker internazionali.
La sempre maggiore attenzione da parte degli investitori
socialmente responsabili (SRI) alle attività del Gruppo è stata
confermata dalla crescente partecipazione di tali investitori
agli incontri e road show a loro dedicati. Il Gruppo, infine, nel
corso dell’anno ha organizzato, con investitori istituzionali ed
analisti finanziari, diverse visite presso i propri stabilimenti
produttivi e centri R&D in Europa, Stati Uniti ed Asia, al fine
di fornire una sempre più approfondita conoscenza dei propri
prodotti e dei propri processi produttivi.
Il coverage sul titolo Prysmian si è mantenuto molto elevato e
geograficamente diversificato.
La funzione Investor Relations ha mantenuto costanti
rapporti con gli investitori istituzionali anche attraverso il sito
web
www.prysmiangroup.com, recentemente rinnovato nella
grafica e nei contenuti, dove sono disponibili le registrazioni
delle conference call e delle presentazioni alla comunità fi-
nanziaria, la documentazione societaria, i comunicati stampa
e tutte le informazioni riguardanti il Gruppo, in italiano e in
inglese. Nella sezione Investor Relations sono disponibili,
inoltre, il calendario finanziario, i documenti assembleari, il
Codice Etico e i contatti degli analisti che seguono il titolo,
oltre che sezioni specifiche dedicate a corporate governance,
fattori di rischio e titolo azionario.
Trasparenza nella comunicazione, accrescimento della fiducia del mercato nella società
e promozione di un approccio di investimento di lungo periodo sul titolo.
Incontri con investitori
istituzionali nel 2014
Conference call
Incontri one-to-one
Incontri di Gruppo
400
LA GUIDA DELL’AZIONISTA
Considerata l’importante base di azionisti individuali presenti
nel capitale della società, nel corso del 2014 il Gruppo Prysmian
ha deciso di pubblicare la sua prima Guida dell’Azionista, uno
strumento creato con l’obiettivo di accompagnare gli azionisti
privati verso una conoscenza più approfondita della società e
anche di far meglio comprendere come le persone del Gruppo
contribuiscano, col loro lavoro, a creare valore per tutti gli
azionisti.