BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012 - page 40

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012
40
| PRYSMIAN GROUP | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012
MODELLO ORGANIZZATIVO
EX D.LGS 231/2001
La Società ha adottato il proprio modello organizzativo (il
“Modello”), in conformità alle previsioni del D.Lgs 231/2001,
con delibera del Consiglio del 24 gennaio 2006. Tale modello è
periodicamente aggiornato a seguito dell'introduzione di nuovi
reati e degli esiti delle attività interne di verifica sulla corretta
implementazione dello stesso.
L’attività di rivisitazione del Modello ha tenuto conto
dell’estensione della responsabilità amministrativa delle
società alla commissione di nuove figure di reato, nonché
delle modifiche alla struttura organizzativa della Società
intervenute dopo l’adozione del vigente modello organizzativo.
È stato quindi elaborato un Modello per la Società che
rispetti appieno le linee direttive emergenti dal lavoro di
analisi e mappatura dei processi aziendali a rischio di reato
e sia coerente con le peculiari caratteristiche della Società
stessa risultando, perciò, idoneo a coprire tutte le esigenze di
efficacia richieste dalla legge.
Il Modello adottato dalla Società si compone dei seguenti
documenti:
(a) Codice Etico. Vi sono rappresentati i principi generali di
natura comportamentale, rilevanti anche ai fini del D.Lgs.
231/2001 (trasparenza, correttezza e lealtà), cui si ispira lo
svolgimento e la conduzione degli affari, indicando altresì
gli obiettivi e i valori informatori dell’attività d’impresa;
(b) linee di condotta. Indicano regole specifiche per i rapporti
con i rappresentanti della Pubblica Amministrazione e
sono finalizzate a rispondere alle specifiche prescrizioni
del D.Lgs. 231/2001 con riguardo alle esigenze di
prevenzione di possibili situazioni di rischio. Si
sostanziano in comportamenti attivi di “Fare” e in
comportamenti passivi di “Non Fare”, traducendo in
chiave operativa quanto espresso nel codice etico;
(c) regole di governance. Si tratta di un documento avente
natura descrittiva, strutturato come segue:
Ţ 1SFNFTTB DPOUJFOF VOB EFTDSJ[JPOF EFMMśBUUJWJUŸ
e dell’organizzazione di Prysmian, finalizzata a
contestualizzare il Modello sulla specifica realtà
aziendale;
Ţ 4F[JPOF 1SJNB DPOUJFOF VOB EFTDSJ[JPOF EJ DBSBUUFSF
generale sui contenuti del Decreto e sulle finalità del
Modello;
Sezione Seconda: fornisce un dettaglio delle specifiche regole
di governance del Modello;
Il documento contiene, in aggiunta, l’elenco e la descrizione
dei reati, l’organigramma, le clausole contrattuali e
l’elenco protocolli. In esso sono descritti l’iter seguito
>
RESPONSABILITÀ ECONOMICA E FINANZIARIA
I...,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39 41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,...IV
Powered by FlippingBook