BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012
58
| PRYSMIAN GROUP | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012
Ţ HMJ JOWFTUJNFOUJ JO DBWJ F TJTUFNJ QFS MśFOFSHJB
rinnovabile;
Ţ JM DPJOWPMHJNFOUP F MB DPOUJOVB DPNVOJDB[JPOF DPO
impiegati e stakeholder per una comprensione
maggiore di tutto quello che riguarda ambiente,
sicurezza e aspetti sociali nel mondo dei produttori di
cavi e del loro mercato.
I principali progetti avviati - Settore Telecom
Nel 2012, nel settore delle fibre ottiche e dei cavi ottici, il
Gruppo Prysmian ha rafforzato la propria posizione con il
lancio delle fibre resistenti alla piegatura (BendBrightXS),
e in collaborazione con alcuni clienti ha sviluppato diverse
soluzioni per l’installazione di fibre nelle case e per reti
mobili (4G e reti LTE).
Queste soluzioni innovative hanno un aspetto comune,
ovvero permettono di ottenere un miglior total cost
of ownership delle diverse reti attraverso la riduzione
dei costi di realizzazione e di mantenimento delle reti
medesime. Queste soluzioni generalmente consistono in
cavi più compatti destinati a condotti di rete già utilizzati
dagli operatori Telecom e in più semplici ed economiche
installazioni tecniche. Ulteriore scopo è quello di combinare
trasmissione di dati ed energia in uno stesso cavo.
Come ulteriore conseguenza di questi nuovi tipi di design,
queste soluzioni innovative hanno un minor impatto
ambientale rispetto alle soluzioni precedenti.
Per citare alcune di queste soluzioni possiamo indicare
la famiglia di cavi LT 2.0 BB-XS lanciata sul mercato USA
come il prodotto su larga scala di prossima generazione.
La combinazione delle esclusive tecnologie disponibili
per il Gruppo Prysmian permette di creare tubi transitori
risultanti in cavi di minor diametro (-19%) e minor peso
(-40%), in piena conformità con tutti gli standard del
settore e caratterizzati da un minor impatto sull’ambiente.
Durante l’anno è stata introdotta in Olanda la nuova
tecnologia “RetractaNet”, la cui efficienza ha consentito
una riduzione del 25% dei costi di connessione. I campi di
applicazione sono vari (installazioni interrate, in condotti,
linee aeree), sempre con utilizzo della fibra BendBrightXS.
Numerosi nuovi design di “mini cavi” sono stati realizzati
per mercati specifici, in particolare in Germania, Italia
e Regno Unito. Il continuo processo di miglioramento
per questo genere di cavi consiste nella riduzione delle
dimensioni e del peso, nell’uso di materiali alogeni per
applicazioni interne ed esterne, nella scelta di materiali eco
sostenibili nelle fasi di produzione, in minori lavori civili
richiesti per l’espansione delle reti e nelle minori esigenze
di trasporto.
Un’altra svolta è stata riscontrata nel campo delle reti
mobili, in cui il Gruppo Prysmian sta sviluppando per
il mercato americano una serie di cavi ibridi (energia e
comunicazione) per la crescente applicazione di fibra
per antenne. Tutte queste soluzioni incorporano la fibra
BendBrightXS e lo sviluppo di questa tipologia di cavi aiuta
considerevolmente la riduzione dell’impatto ambientale
comparata con le tradizionali pratiche di installazione dei
cavi per antenne. Uno sforzo notevole ha riguardato anche
l’offerta di accessori di connettività richiesti per queste
soluzioni.
Nell’ambiente Datacom, l’innovativa fibra “MaxCapBB”
multiuso e resistente alle curvature sostituisce ora i
tradizionali standard delle fibre multiuso per le reti aree
locali e applicazioni di Datacenter. Una nuova famiglia
denominata OM4+ è stata introdotta compensando la
dispersione cromatica e permettendo lunghezze maggiori
del 50% e una velocità di trasmissione di 10Gbit/s. Questo
nuovo tipo di fibra è ora disponibile nell’offerta di prodotto
e ha confermato la propria leadership nei cavi di categoria
con il lancio di un nuovo cavo chiamato “Cat 6a UTP”,
idealmente proposto per l’applicazione in reti d’impresa.
Le novità riguardano la riduzione della grandezza del
cavo e l’incremento della sua flessibilità meccanica, così
come la riduzione del consumo di energia per le aziende o
Datacenter che usano questi cavi nelle loro reti.
Tra le partnership con imprese e università, Prysmian
partecipa pure allo sviluppo della prossima generazione
della Rete casa.
Ulteriori studi sono stati rivolti a famiglie di fibre ottiche
e cavi ottici per applicazioni speciali come l’esposizione ad
alte temperature e altre condizioni ambientali estreme.
Queste fibre speciali sono utilizzate nei settori dell’Oil &
Gas e Nuclear, principalmente per rilevazioni e tecniche di
percezione al fine di avere un uso delle risorse migliore e più
razionale e per migliorare la sicurezza e l’affidabilità delle
operazioni.
>
RESPONSABILITÀ DI PRODOTTO