BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012 - page 62

BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012
62
| PRYSMIAN GROUP | BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012
>
RESPONSABILITÀ DI PRODOTTO
temperatura, tutto quello che possa danneggiare i cavi
permettendo inoltre di evidenziare malfunzionamenti
delle macchine collegate al cavo “intelligente”.
I dati raccolti dai sensori, interpretati e tradotti
in tempo reale in indicazioni d’immediata
interpretazione per gli utilizzatori, consentono
l’identificazione automatica di condizioni di
malfunzionamento nella fase iniziale consentendo
sia l’eliminazione di condizioni d’uso fuori specifica,
sia l’utilizzo di manutenzione preventiva e mirata ai
singoli problemi.
Storicamente Prysmian ha sempre cercato di offrire ai
propri clienti soluzioni innovative e che fornissero un
vantaggio competitivo. In quest’ottica si posizionano
anche gli strumenti DTS ed il sistema RTTR.
Uno strumento DTS (Distributed Temperature
Sensing) è in grado di effettuare la rilevazione della
temperatura utilizzando, come sensore, delle fibre
posate in prossimità dei cavi HV. La misura fornisce
una descrizione completa della temperatura lungo
tutto lo sviluppo dei cavi monitorati, è infatti
possibile utilizzare più fibre connesse al medesimo
strumento.
Il sistema RTTR (Real Time Thermal Rating) è una
delle soluzioni di Asset Management avanzato
proposto da Prysmian; tale sistema elabora i dati
rilevati dal DTS e verifica lo stato e le condizioni
d'utilizzo dei cavi HV ed EHV monitorati sulla base
delle temperature attuali e pregresse.
Per tutti i collegamenti di trasmissione di potenza
sui quali è installato il sistema RTTR vengono infatti
calcolati, in tempo reale, le massime temperature
dei cavi e degli accessori (giunti, terminali ecc..), la
potenza trasmissibile in condizioni di sicurezza sia in
continua sia per transitori di qualsiasi durata.
Le possibilità di monitoraggio in tempo reale e di
previsione del comportamento termico, sia presente
sia futuro, rendono pertanto possibile l'utilizzo di
procedure di sicurezza che informano, mediante
allarmi automatici e preventivi, di possibili fenomeni
di surriscaldamento e di instabilità con run-out
termico.
Diverse Utilities che attualmente fanno uso dei
sistemi RTTR di fornitura Prysmian hanno valutato
che, mediante tali sistemi, sia possibile incrementare
i carichi trasmessi, in piena sicurezza, su cavi
undergroud fino al 9%. Se invece si considerano
i sovraccarichi di esercizio di medio termine tale
incremento cresce fino al 12-15%.
I...,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61 63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,...IV
Powered by FlippingBook