BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2012 - page 61

61
dimensionamento dei cavi sottomarini tripolari AC,
che permettono di ridurre le perdite di corrente di
un valore di circa il 25% rispetto allo stato dell’arte;
questo significa che per un cavo di 1.200mm
2
di
sezione nominale si arriva ad una riduzione delle
emissioni di CO2 nell’atmosfera di circa 3.000t/km di
cavo in 20 anni;
2. con il progetto finanziato dal FP7 EM-Safety, si
stanno definendo i disegni di cavi e il layout degli
stessi all’interno dei veicoli, in particolare per i
collegamenti tra batteria e motore, in modo tale da
ridurre drasticamente per conducente e passeggeri
l’esposizione al campo magnetico generato dalla
corrente;
3. la nuova tecnologia per la misura di scariche parziali
PRYCAM facilita enormemente le misure di scariche
parziali su reti in pieno funzionamento identificando
il punto dove questi fenomeni vengono prodotti e
permettendo così di evitare i guasti per perforazione
dell’isolamento e ridurre le perdite di energia generate
delle scariche parziali;
4. con il progetto Ocean Lider vengono realizzati cavi off-
shore ad alta sollecitazione dinamica che collegano
sistemi di conversione di energia generata dall’acqua,
dal vento e dalle onde marine, rendendone possibile
l’installazione in pieno mare, laddove prima non
esistevano soluzioni;
5. nell’ambito dello sviluppo di ‘Cavi Intelligenti’
Prysmian ha introdotto sul mercato una nuova
tipologia di cavi a media tensione utilizzati nei
mercati miniera e gru per container denominati
IQ-Protolon che rappresenta l’integrazione di un
cavo smart con una suite hardware e software
che completa un sistema SCADA avanzato
immediatamente fruibile dal Cliente.
La novità dell’IQ-Protolon rispetto ai cavi tradizionali
è rappresentata dall’integrazione di sensori (sia
distribuiti che puntuali) nei cavi energia che
permettono il monitoraggio delle condizioni del cavo
stesso ed un notevole incremento dell’affidabilità
d’utilizzo degli stessi. I dati acquisiti dai differenti
sensori sono elaborati e gestiti in tempo reale da un
sistema sviluppato ad hoc che consente di tenere
sotto controllo le deformazioni meccaniche e la
I...,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60 62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,...IV
Powered by FlippingBook