137
(in milioni di Euro)
31 dicembre 2013
31 dicembre 2012
SITUAZIONE PATRIMONIALE-
Pubblicato (*)
Effetti
Restated Pubblicato (*)
Effetti
Restated
FINANZIARIA CONSOLIDATA
applicazione
applicazione
IFRS 10 e 11
IFRS 10 e 11
Attività non correnti
2.343
14
2.357
2.467
(2)
2.465
Attività correnti
3.347
(185)
3.162
3.539
(149)
3.390
Attività destinate alla vendita
12
-
12
4
-
4
Patrimonio netto
1.195
(11)
1.184
1.159
(12)
1.147
Passività non correnti
1.645
(44)
1.601
2.016
(15)
2.001
Passività correnti
2.862
(116)
2.746
2.835
(124)
2.711
(in milioni di Euro)
2013
2012
RENDICONTO FINANZIARIO
Pubblicato (*)
Effetti
Restated Pubblicato (*)
Effetti
Restated
applicazione
applicazione
IFRS 10 e 11
IFRS 10 e 11
Flusso netto generato/(assorbito)
da attività operative
399
4
403
546
(15)
531
Flusso netto generato/(assorbito)
da attività di investimento
(136)
(4)
(140)
(227)
5
(222)
Flusso netto generato/(assorbito)
da attività di finanziamento
(483)
(25)
(508)
(238)
14
(224)
Differenze di conversione su disponibilità liquide
(31)
(1)
(32)
4
-
4
Flusso di cassa complessivo generato/
(assorbito) dell’esercizio
(251)
(26)
(277)
85
4
89
I numeri sopra riportati nascono da un esercizio di valutazione
preliminare e potrebbero essere diversi da quelli definitivi.
Nel mese di novembre 2013 sono state pubblicate nella
Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea le modifiche all’IFRS
10, IFRS 12 e allo IAS 27 “Entità d’investimento” emesse
dallo IASB il 31 ottobre 2012. Le modifiche sono finalizzate
all’esenzione dagli obblighi di consolidamento previsti
dall’IFRS 10 per le imprese che gestiscono e valutano i propri
investimenti al fair value. Anche tali modifiche sono applicabili
dagli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2014 o in data
successiva e non comporteranno effetti significativi.
Il 16 dicembre 2011 lo IASB ha pubblicato un emendamento
allo
IAS 32
-
Strumenti finanziari: Esposizione nel bilancio
per
chiarire le regole previste per la compensazione di attività e
passività finanziarie.
La modifica ha chiarito che:
• il diritto di compensazione fra attività e passività
finanziarie deve essere disponibile alla data di bilancio,
piuttosto che essere condizionato ad un evento futuro;
• tale diritto deve essere esercitabile da qualunque
controparte sia nel normale corso dell’attività, che in caso
di insolvenza o fallimento.
Il documento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
dell’Unione Europea in data 29 dicembre 2012. L’applicazione
è prevista per i bilanci degli esercizi che decorrono dal 1°
gennaio 2014, con applicazione retrospettica e non comporterà
modifiche significative per il Gruppo.
Il 29 maggio 2013 lo IASB ha pubblicato un emendamento
allo
IAS 36
“Riduzione di valore delle attività – Informazioni
(*) I valori pubblicati fanno riferimento ai Prospetti consolidati del presente fascicolo di bilancio.
(in milioni di Euro)
2013
2012
CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO
Pubblicato (*)
Effetti
Restated Pubblicato (*)
Effetti
Restated
applicazione
applicazione
IFRS 10 e 11
IFRS 10 e 11
Ricavi delle vendite e delle prestazioni
7.273
(275)
6.998
7.848
(274)
7.574
Risultato prima delle imposte
222
(4)
218
242
(3)
239
Utile/(Perdita) dell’esercizio
154
(2)
152
169
(1)
168
I principali effetti derivanti dalle modifiche sopra descritte sono di seguito riportati: