GORI (PRYSMIAN): ANCHE DALLE ACQUISIZIONI CRESCE L’INNOVAZIONE. SENZA INNOVARE NON SI PUÒ ESSERE LEADER.
Attraverso l'intervento di Francesco Gori, Presidente di Prysmian, abbiamo ricoperto un ruolo di primo piano all’evento "CEO Talk – Leader dell’Innovazione e del Cambiamento", organizzato da RCS Academy e Corriere della Sera. Quest’anno, l’evento ha rappresentato un’importante occasione per tutti i grandi leader dell’industria di condividere idee e prospettive sullo sviluppo, le infrastrutture e i progetti industriali innovativi.
“L’innovazione parte da un mix di culture, incontri e scontri facilitati dalle nostre acquisizioni degli ultimi 20 anni. Dall’ incontro-scontro nasce l’innovazione che è l’arma con cui si compete sul mercato.” ha dichiarato Francesco Gori. “Senza innovazione si è destinati a perdere. Il mercato dell’energia e delle telecomunicazioni ha una forte domanda di innovazione, resa necessaria dal tema della sostenibilità che impone la ricerca di nuove soluzioni rispetto alla storia passata.”.
Ha continuato il Presidente di Prysmian “I clienti chiedono il prodotto ma anche la soluzione dei problemi attorno. Il cavo ad oggi più lungo installato da Prysmian si estende per oltre 1400km tra Scozia e Danimarca, attraversando fabbriche e abitazioni, con la richiesta di trovare soluzioni immediate. Il tema non è soltanto produrre ma anche relazionarsi con la società e l’ambiente circostante.”.
“In questa cornice, anche le competenze STEM devono essere messe in discussione da nuovi valori e competenze non strettamente scientifiche, al fine di creare un dibattito utile all’innovazione e alla crescita. Questo per noi significa anche proseguire nel nostro impegno nella riduzione del gender gap nel settore. Per noi è certo che in un team di lavoro la differenza di gender sia solo un valore aggiunto.”. Ha detto Francesco Gori.