Qualità, sicurezza e ambiente
Qualità, sicurezza e ambiente
I nostri prodotti sono espressione della più alta qualità reperibile sul mercato.
Oltre alle certificazioni ISO 9001 (versione 2000) e EN9100 (BAE, AECMA) ottenute dai sistemi produttivi di Francia e Messico, sono gli stessi clienti a certificare la nostra competenza con riconoscimenti documentati (Airbus UK, Quality Accreditation Eurocopter 2000). La nostra gamma per l’industria aerospaziale è certificata ESA.
I nostri dipendenti rivestono un ruolo determinante nell’ambito dello sforzo costante messo in campo dal Gruppo per migliorare la sicurezza, la qualità del prodotto e la produttività nel business, come testimoniato dalla nostra adesione allo standard OHSAS 18001 per la sicurezza del personale.
La nostra priorità è la soddisfazione dei nostri clienti.
Un risultato ottenibile:
- rispondendo prontamente, comprendendo le loro esigenze e aspettative e fornendo prodotti di eccellente qualità rapidamente e in modo efficiente;
- provvedendo allo sviluppo delle risorse umane attraverso la formazione, promuovendo maggiore autonomia e il miglioramento continuo del personale;
- gestendo la qualità attraverso indicatori prestabiliti e aumentando il controllo delle anomalie.
Gli obiettivi qualitativi vengono comunicati a livello aziendale e sottoposti regolarmente a misurazione e analisi.
Conformità FAR 25
Ciascun tipo di cavo per l'industria aerospaziale viene attentamente progettato per rispettare i requisiti di sicurezza descritti nel FAR 25 in termini di infiammabilità, densità e tossicità del fumo. La selezione dei materiali rappresenta una fase cruciale per assicurare che i cavi contribuiscano il meno possibile alla propagazione del fuoco.
Altrettanto importante è la resistenza al tracciamento dell'arco elettrico che misura la resistenza dei nostri cavi e ci permette di valutare le implicazioni per ogni nuovo cavo che sviluppiamo per le strutture degli aeromobili .