La Scorecard di sostenibilità

“Oggi tutti i processi industriali di Prysmian includono KPI ESG. Prysmian ritiene la sostenibilità cruciale per la sua attività e non vi è processo produttivo o business unit all’interno del Gruppo che non sia impegnato in ambito ESG. È il mercato stesso a chiederlo: oggigiorno, nessun investitore e nessuna banca penserebbero di investire in aziende che non soddisfino requisiti di sostenibilità”.

Maria Cristina Bifulco

Chief Sustainability, Investor Relations and Communication Officer

La definizione di obiettivi chiari e misurabili e il monitoraggio dei progressi sono essenziali per creare un percorso di sostenibilità credibile. La nostra Sustainability Scorecard stabilisce un piano d’azione concreto e misurabile che ci permette di gestire gli impatti sociali, economici e ambientali integrandoli nelle attività aziendali.

Gli obiettivi triennali inseriti nella Scorecard (12 Impact KPI), sono stati definiti sulla base del perimetro di Prysmian, integrando inoltre:

  • le Ambizioni di lungo periodo del Gruppo (Social Ambition e Climate Change Ambition);
  • gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs);
  • l’ analisi di Materialità del Gruppo (focalizzata sugli impatti generati dall’azienda verso l’esterno)

La Impact Scorecard è strutturata sui medesimi quattro pilastri di sostenibilità dell’azienda: Ambiente, Persone-Comunità, Governance e Innovazione. I target della Scorecard vengono regolarmente monitorati dal Sustainability Steering Committee, presieduto dal Chief Sustainability Officer e condivisi con il Comitato di Sostenibilità.

La Scorecard si basa su 3 pilastri – Ambiente, Persone-Comunità, e Innovazione – strategici per l’intero Gruppo, suddivisi a loro volta in diverse categorie:

ESRS Topic correlato KPI Baseline 2022 Risultato 2023 Risultato 2024 Target 2025
S3 - Comunità Interessate Fornire alle famiglie accesso all’energia elettrica sostenibile(1) 21m 56m 78.4m 110m
S3 - Comunità Interessate Fornire alle famiglie un accesso digitale rapido(2) 3m 9m 17.1m 15m

ESRS Topic correlato KPI Baseline 2022 Risultato 2023 Risultato 2024 Target 2025
E1 - Cambiamento Climatico Percentuale di riduzione nelle emissioni GHG Scope 1 e 2 Market Based vs Baseline 2019 (3) -28% -33% -37% -38%/-40%
E1 - Cambiamento Climatico Percentuale di riduzione nelle emissioni di Scope 3 vs Baseline 2019 (4) -7.5% -10% -21% -11.5%/-15%

 

ESRS Topic correlato KPI Baseline 2022 Risultato 2023 Risultato 2024 Target 2025
E5 - Economia Circolare Quota di ricavi derivanti da prodotti sostenibili (5) 30% 37% 43.1% 40%
E5 - Economia Circolare Quota di contenuto riciclato su guaine in PE e rame (6) 10% 12.8% 16.2% 13.4%/15.7%

ESRS Topic correlato KPI Baseline 2022 Risultato 2023 Risultato 2024 Target 2025
S1 - Own Operations Percentuale di donne impiegate assunte (7) 44.9% 46% 47.5% 46%/48%
S1 - Own Operations Percentuale di donne in posizioni dirigenziali (8) 15.7% 18.8% 19.2% 20%/23%

 

ESRS Topic correlato KPI Baseline 2022 Risultato 2023 Risultato 2024 Target 2025
S1 - Own Operations Safety Assessment Plan (9) - 3.4 4.01 2.75/5
S1 - Own Operations Leadership Impact Index (10) 55% 57% N/A 57%/61%

ESRS Topic correlato KPI Baseline 2022 Risultato 2023 Risultato 2024 Target 2025
S1 - Own Operations Percentuale dei dipendenti azionisti (11) 37% 46% 46% 44%/45%
G1 - Condotta aziendale Percentuale di completamento di e-training su tematiche di etica ed integrità (12) 75% 89.31% 90% 90%
  1. Fornire alle famiglie accesso all’energia elettrica sostenibile: Stima delle famiglie connesse all’energia verde attraverso i prodotti Prysmian. Comprende la capacità installata tramite pannelli fotovoltaici, turbine eoliche onshore e offshore e interconnessioni destinate alla produzione di energia rinnovabile.
  2. Fornire alle famiglie un accesso digitale rapido: Stima delle famiglie connesse con accesso digitale veloce (definito come FTTH, FTTB, DOCSIS 3.0) grazie ai prodotti Prysmian.
  3. Percentuale di riduzione nelle emissioni GHG Scope 1 e 2 Market Based vs baseline 2019: Riduzione delle emissioni di CO₂ (Scope 1 e 2) rispetto all’anno 2019, secondo la metodologia SBTi. Lo Scope 2 è calcolato tramite il metodo Market-based. Il dato fa riferimento alla baseline 2019 pari a 920 kton CO₂, e non include le emissioni di Encore Wire, in quanto l’azienda è in attesa dell’approvazione del restatement della baseline da parte di SBTi.
  4. Percentuale di riduzione nelle emissioni Scope 3 vs Baseline 2019: Riduzione delle emissioni di CO₂ prodotte dall’intera catena del valore (Scope 3) rispetto all’anno 2019, secondo la metodologia SBTi. Il dato non include le emissioni di Encore Wire, in quanto l’azienda è in attesa dell’approvazione del restatement della baseline da parte di SBTi.
  5. Quota di ricavi derivanti dai prodotti sostenibili: Percentuale dei ricavi totali che proviene dalla vendita di prodotti a basso impatto ambientale.
  6. Quota di contenuto riciclato su guaine in PE e rame: Percentuale in peso del contenuto di riciclato di determinati materiali acquistati. Il perimetro dell’indicatore include 1) il rame comprato a livello di Gruppo, esclusi i fornitori occasionali e i semilavorati 2) il polietilene usato per guaine, escluse quelle applicazioni per cui i clienti non permettono l’uso di materiali secondari. Il target al 2025 è stato riformulato rispetto a quanto riportato nei bilanci precedenti a seguito del cambio perimetro dovuto all’integrazione di Encore Wire. Maggiori informazioni saranno pubblicate entro il 16 Marzo 2025 nella Relazione sulle politiche di remunerazione e sui compensi corrisposti 2025. Il dato relativo al solo perimetro Prysmian nel 2024, ad esclusione di Encore Wire, è pari al 16%.
  7. Percentuale di donne impiegate assunte: Quota di donne desk-workers assunte a tempo indeterminato sul totale dei dipendenti desk-workers assunti a tempo indeterminato. L’indice include tutti i desk-workers assunti dall’esterno (inclusi programmi professionali) e tutti i cambi di contratto da agenzia/temporaneo a tempo indeterminato. Il dato relativo al solo perimetro Prysmian nel 2024, ad esclusione di Encore Wire, è pari a 47.7%.
  8. Percentuale di donne in posizioni dirigenziali: Quota di donne in posizione dirigenziale (job grade 20 e oltre) sul totale dei dipendenti dirigenti. Il KPI riflette se la capacità del gruppo di far crescere figure interne per assumere ruoli di leadership, sia quella di assumerle dal mercato, oltre a quella di trattenere i propri talenti. Il target al 2025 è stato riformulato rispetto a quanto riportato nei bilanci precedenti a seguito del cambio perimetro dovuto all’integrazione di Encore Wire. Maggiori informazioni saranno pubblicate entro il 16 Marzo 2025 nella Relazione sulle politiche di remunerazione e sui compensi corrisposti 2025. Il dato relativo al solo perimetro Prysmian nel 2024, ad esclusione di Encore Wire, è pari a 20.1%.
  9. Safety Assessment Plan: Indice di maturità nella gestione della sicurezza dei diversi plant del Gruppo, calcolato in seguito ad un Audit condotto da una società terza specializzata. L’indicatore è composto da quattro categorie (governance, coinvolgimento dei dipendenti, analisi dei rischi, indice di frequenza degli infortuni). Al termine viene assegnato un punteggio complessivo su una scala da 1 (minimo) a 5 (massimo). Il dato è riferito solo al perimetro Prysmian, in quanto non applicabile ad Encore Wire per l’anno 2024.
  10. Leadership Impact Index: Indice calcolato come la percentuale di dipendenti che ha dichiarato un livello di coinvolgimento con la società di almeno 5 punti su 7 nel questionario Speak-Up fatto dalla società. Gli indici e il questionario sono stati sviluppati in collaborazione con il POLIMI per garantirne la bontà e l’anonimità. Nel 2024, la Speak up survey non è stata effettuata a fronte del processo di integrazione di Encore Wire avvenuto a partire dalla seconda metà dell’anno. La survey verrà inviata ai dipendenti nel corso del 2025.
  11. Percentuale dei dipendenti azionisti: Numero di dipendenti con azioni Prysmian depositate su conti amministrativi della società attraverso piani GROW, YES e BE IN al 31 dicembre, diviso per il numero totale di dipendenti idonei a partecipare ad almeno uno dei piani. Il numero fa riferimento al solo perimetro Prysmian nel 2024; i dipendenti di Encore Wire non sono inclusi nel calcolo in quanto non “eligible”.
  12. Percentuale di completamento di e-training su tematiche di etica ed integrità: Include gli e-learning svolti attraverso il sistema di gestione aziendale del Gruppo e si rivolge a tutti i desk worker (esclusi gli esterni, i consulenti, i contractors, i dipendenti in congedo di 30 giorni o più e i tirocinanti a tempo determinato). È soggetto all’approvazione annuale del piano di conformità da parte del Consiglio di amministrazione; gli argomenti possono includere uno o più dei seguenti: codice etico, anticorruzione, omaggi, conflitti di interesse, Helpline o politica commerciale. Il numero fa riferimento al solo perimetro Prysmian, in quanto non applicabile a Encore Wire per l’anno 2024.