PRYSMIAN CHIUDE L'ANNO CON UN'ECCELLENTE GENERAZIONE DI CASSA, ESPANSIONE DEI MARGINI E CRESCITA ORGANICA
- ECCELLENTE GENERAZIONE DI CASSA CON FREE CASH FLOW A €1.011M (+39,6%) E FREE CASH FLOW YIELD AL 6,3%
- ADJUSTED EBITDA PER IL 2024 A €1.927M (+18,4%), CON UN OTTIMO MARGINE AL’11,3%
- MIGLIORAMENTO DELLA CRESCITA ORGANICA NEL Q4, PIÙ 6,9%
- ECCELLENTE CRESCITA (+33,7%) E REDDITIVITA’ (15,0% DEL MARGINE ADJUSTED EBITDA) IN TRANSMISSION NEL Q4
- POWER GRID HA RAGGIUNTO UNA BUONA CRESCITA ORGANICA (+7,4%) E UN OTTIMO MARGINE (13,5%) NEL Q4
- RISULTATO SUPPORTATO DA SOLIDI PROGRESSI NELLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CARBONIO E NELL'AUMENTO DELLE VENDITE DI PRODOTTI E SOLUZIONI SOSTENIBILI (43,1%)
- FOCUS SU REMUNERAZIONE DEGLI AZIONISTI CON LA PROPOSTA DI DIVIDENDO IN AUMENTO, PARI A €0,80 (+14,3% vs. 2023)
- OUTLOOK FY 2025:
- Adjusted EBITDA previsto nell’intervallo di €2.250M-€2.350M
- Free Cash Flow previsto nell’intervallo di €950M–€1.050M
- Riduzione delle emissioni GHG Scopo 1&2 previsto nell’intervallo di -38% e -40% vs. 2019
Massimo Battaini, CEO di Prysmian, ha dichiarato: "Questi risultati eccezionali sono un’ottima base da cui partire per ottenere nuovi successi. I driver di mercato alla base del nostro business sono solidi e Prysmian è più che mai ben posizionata per sfruttare appieno le opportunità di crescita profittevole e sostenibile. La struttura finanziaria di Prysmian è solida, con un'eccezionale generazione di cassa, e allo stesso tempo, possiamo migliorare ulteriormente la remunerazione dei nostri azionisti, grazie all’aumento del nostro dividendo per azione. Nel 2024 Prysmian ha effettuato la sua più grande acquisizione, Encore Wire negli Stati Uniti, che ci ha permesso di superare in anticipo i nostri target finanziari di medio termine. Questi risultati sono stati ottenuti anche grazie alla nostra propensione alla leadership, che ci spinge ad innovare e a pensare oltre lo status quo. Oggi Prysmian è un punto di riferimento globale per l’elettrificazione, la sicurezza e la transizione energetica e della digitalizzazione. Grazie all’impegno di tutti i colleghi nel mondo, siamo pronti a condividere i nostri nuovi obiettivi, costruiti su questo track record di successo, il mese prossimo al Capital Markets Day a New York City".

Milano, 27 febbraio 2025 - Il Consiglio di Amministrazione di Prysmian S.p.A. ha approvato i risultati consolidati relativi all'esercizio 2024.2
I Ricavi di Gruppo ammontano a €17.026 milioni, con una crescita organica dello 0,5%. Il risultato è stato ottenuto da Transmission (+18,3% di crescita organica) e da Power Grid (+3,1% di crescita organica), che hanno compensato la contrazione di Electrification (-2,8% di crescita organica, principalmente dovuto a Specialties) e di Digital Solutions (-12,6% di crescita organica). Nel quarto trimestre si è registrato un incremento della crescita organica, in aumento di 6,9%. Questo risultato è stato grazie a Transmission (+33,7% di crescita organica) insieme a Power Grid (+7,4% di crescita organica), e Digital Solutions (+6,6% di crescita organica).
L'adjusted EBITDA è aumentato del 18,4% raggiungendo €1.927 milioni (€1.628 milioni, FY23), con un aumento di margine all'11,3% (10,6%, FY23). La redditività di Transmission è aumentata a €361 milioni (€273 milioni, FY23), con il margine adjusted EBITDA in crescita di 1,7 p.p. su base annua, attestandosi al 14,6%. Power Grid, si è registrato anche un forte aumento della redditività per l'esercizio 2024, con l'adjusted EBITDA in aumento a €474 milioni (€390 milioni, FY23) e il margine adjusted EBITDA pari al 13,4% (11,5%, FY23). In Industrial and Construction, l'adjusted EBITDA è salito a €620 milioni, in aumento rispetto a €514 milioni del FY23, anche a favore del consolidamento di Encore Wire, a partire dal 3Q24, mentre il margine adjusted EBITDA si è attestato al 10,1%. Nelle Specialties, l'adjusted EBITDA è stato di €310 milioni, in calo rispetto a €327 milioni del FY23, dovuto soprattutto al business automotive. Il margine adjusted EBITDA è sostanzialmente stabile al 10,2% (10,3%, FY23). In Digital Solutions, l'adjusted EBITDA è aumentato, così come il margine adjusted EBITDA, salendo rispettivamente a €161 milioni (€140 milioni, FY23) e al 12,4% (9,4%, FY23).
L'EBITDA si attesta a €1.754 milioni (€1.485 milioni, FY23), includendo oneri netti legati a riorganizzazioni aziendali, oneri non ricorrenti e altri oneri non operativi pari a €173 milioni (€143 milioni, FY23), di cui €77 milioni relativi all'acquisizione di Encore Wire.
L'utile netto si attesta a €748 milioni (€547 milioni, FY23). L'utile netto di pertinenza degli azionisti della Capogruppo è stato pari a €729 milioni (€529 milioni, FY23), trainando un aumento significativo in utile diluito per azione a €2,52 (€1,84 per azione in 2023).
Il Free Cash Flow è aumentato a €1.011 milioni, rispetto a €724 milioni al FY23
L'Indebitamento Finanziario Netto è cresciuto a €4.296 milioni da €1.188 milioni del FY23, riflettendo, tra i principali fattori:
- l'acquisizione di Encore Wire e Warren & Brown (+€4.126 milioni di impatto);
- la conversione del Prestito Obbligazionario Convertibile completata nel mese di luglio (-€733 milioni) parzialmente compensata dal riacquisto di azioni proprie avviato nel mese di giugno (+€328 milioni);
- il pagamento dei dividendi agli azionisti nel mese di aprile (+€202 milioni);
- il free cash flow di €1.011 milioni generato da:
- €1.457 milioni di generazione di cassa dalle attività operative prima delle variazioni del capitale circolare netto;
- €465 milioni di net cash flow generato dalle variazioni del capitale circolante netto;
- €785 milioni di cash outflows per investimenti netti;
- €142 milioni di oneri finanziari netti;
- €16 milioni di dividendi ricevuti dai soci.


TRANSMISSION
La puntuale esecuzione, insieme a progetti con margini migliori, ha portato il business Transmission ad una crescita in termini di vendite e redditività, sia nell'intero esercizio, sia nel quarto trimestre. L’incremento di Transmission è dovuto a una crescita organica del 18,3% al FY24, attestandosi a €2.481 milioni (€2.122 milioni, FY23), mentre nel quarto trimestre si è registrato un ottimo miglioramento della crescita organica (+33,7%), per un totale di €794 milioni.
Anche l'adjusted EBITDA è aumentato sia nell’esercizio 2024 sia nel quarto trimestre, rispettivamente a €361 milioni e €119 milioni. Il margine adjusted EBITDA è aumentato nel 2024 attestandosi al 14,6% (+1,7 p.p.), mentre nel quarto trimestre è salito al 15,0%.
Il portafoglio ordini è rimasto sostanzialmente stabile a circa €17 miliardi.
POWER GRID
I ricavi sono aumentati a €3.544 milioni, grazie a una crescita organica del 3,1% nel 2024. Nel quarto trimestre l’accelerazione della crescita organica di 7,4% ha portato i ricavi a €864 milioni. In linea con il percorso di Prysmian da produttore di cavi a fornitore di soluzioni, il 25% delle vendite totali di Power Grid sono soluzioni.
Nell’esercizio 2024 c’è stato un miglioramento del margine, in aumento di 1,9 p.p., raggiungendo il 13,4%. Nel quarto trimestre il margine adjusted EBITDA è stato del 13,5%.
La redditività complessiva è aumentata, con l'adjusted EBITDA in aumento a €474 milioni (€390 milioni, FY23) per l’intero esercizio 2024 e a €117 milioni (€103 milioni, 4Q23) nel quarto trimestre.
ELECTRIFICATION
Industrial and Construction
I ricavi del segmento Industrial and Construction nel quarto trimestre si sono attestati a €1.815 milioni, con una crescita organica dello 0,9%, con il consolidamento di Encore Wire a partire dal 3Q24. Nell’ esercizio 2024, i ricavi sono stati pari a €6.151 milioni, rispetto a €4.793 milioni del FY23, con una crescita organica del -0,9%. L'adjusted EBITDA è salito a €620 milioni (€514 milioni, FY23) al FY24 e nel quarto trimestre a €185 milioni (€115 milioni, FY23). Il margine adjusted EBITDA è stato pari a 10,1% al FY24. Nel quarto trimestre il margine adjusted EBITDA è stato del 10,2%, riflettendo, come previsto, la stagionalità.
Specialties
I ricavi del segmento Specialties sono stati pari a €3.052 milioni, con una crescita organica del -5,9% rispetto al FY23. Nel quarto trimestre i ricavi si sono attestati a €732 milioni, con una crescita organica del -6,1%. Nel quarto trimestre il margine adjusted EBITDA è stato dell'8,1% (9,8%, 4Q23) e l'adjusted EBITDA è stato pari a €59 milioni (€71 milioni, 4Q23), riflettendo il continuo rallentamento del business automotive.
Nel FY24, l'adjusted EBITDA si è attestato a €310 milioni (€327 milioni, FY23) nel FY24 e il margine adjusted EBITDA è rimasto sostanzialmente stabile al 10,2%.
Per quanto riguarda l’intero segmento di Electrification, l'adjusted EBITDA nel FY24 è stato pari a €931 milioni, (€825 milioni FY23) con un margine del 9,6% (9,9%, FY23). I ricavi complessivi sono stati pari a €9.695 milioni (€8.349 milioni, FY23).
DIGITAL SOLUTIONS
Il business Digital Solutions ha proseguito il trend di ripresa progressiva in linea con le aspettative. A partire dall'intero esercizio 2024, Digital Solutions ha migliorato la redditività, con un adjusted EBITDA in aumento a €161 milioni (€140 milioni, FY23) e il margine adjusted 5 EBITDA è salito di 3 p.p. attestandosi al 12,4%.
Si è registrato un miglioramento significativo della redditività del quarto trimestre, con il margine adjusted EBITDA al 12,5%, in aumento rispetto al -7,4% del 4Q23, e l'adjusted EBITDA a €40 milioni, in aumento rispetto a €-22 milioni nel quarto trimestre del 2023. Anche i ricavi complessivi sono cresciuti nel quarto trimestre, raggiungendo €321 milioni, con una crescita organica del +6,6%, mentre nell'intero esercizio 2024 si è registrata una crescita organica del -12,6%, portando i ricavi a €1.306 milioni.
I driver di crescita a lungo termine per il business Digital Solutions rimangono positivi, guidati dalla forte crescita della domandi di dati e dall'aumento della copertura FTTH, 5G e dei datacenter. Prysmian è ben posizionata per cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione.