sustainability

PRYSMIAN OTTIENE IL PUNTEGGIO PIÙ ALTO NEL GLOBAL CORPORATE SUSTAINABILITY ASSESSMENT DI S&P

Categorie: Corporate 

Prysmian ha raggiunto uno score di 85/100 (+5 rispetto al 2024), con miglioramenti significativi nelle aree relative alla Materialità, Policy Influence e Materie Prime Sostenibili.

Milano, Italia   -   01/09/2025 - 10:30 AM

In data 21 Agosto 2025, Prysmian ha ottenuto il punteggio più alto nell’S&P Global Corporate Sustainability Assessment (CSA), su un totale di circa 180 aziende partecipanti nella categoria Electrical Components & Equipment. Questo risultato testimonia l’impegno costante di Prysmian nel promuovere un impatto positivo e sostenibile, integrando i principi ambientali, sociali e di governance (ESG) in ogni aspetto delle proprie attività e nella visione strategica di lungo termine.

 

Prysmian al top dell’industry

Il punteggio totale di Prysmian nel Corporate Sustainability Assessment (CSA) 2025 è di 85/100, il più alto nella sua categoria, con un incremento di 5 punti rispetto al 2024, dove aveva totalizzato uno score di 80/100. I progressi più rilevanti si sono riscontrati in aree come quella della Materialità, Policy Influence e Materie Prime Sostenibili. Il posizionamento raggiunto da Prysmian dimostra la capacità dell’azienda di integrare concretamente la sostenibilità nella propria strategia tramite azioni concrete e risultati misurabili, con l’obiettivo di accelerare la propria crescita.

 

L’approccio sostenibile di lungo periodo di Prysmian

I risultati preliminari del CSA arrivano a pochi mesi dal Capital Markets Day 2025 di Prysmian, durante il quale il Gruppo ha annunciato nuovi ambiziosi target di sostenibilità. Oltre ad anticipare al 2035 il proprio obiettivo Net Zero – con quindici anni di anticipo rispetto al traguardo iniziale – Prysmian si è impegnata a raggiungere entro lo stesso anno l’obiettivo Net Gain in ambito biodiversità, con l’intento di generare un impatto positivo e misurabile sugli ecosistemi nei territori in cui opera. Inoltre, il Gruppo punta ad aumentare al 55% entro il 2028 la quota di ricavi derivanti da soluzioni sostenibili, rispetto al 43% del 2024, rafforzando così il legame tra crescita industriale e transizione ecologica.

 

Un benchmark data-driven per le performance ESG

Il CSA di S&P Global Sustainable è un riconoscimento ESG di rilevanza globale, che ogni anno valuta oltre 10.000 aziende in più di 60 settori, offrendo un’analisi approfondita e supportata da dati pubblici su come le imprese affrontano le tematiche di sostenibilità più rilevanti dal punto di vista finanziario. Il framework del CSA esamina l’esposizione al rischio nel lungo periodo e la capacità di generare valore attraverso criteri specifici per categoria, tra cui la strategia climatica, l’innovazione, la gestione della supply chain, le pratiche di governance e l’impatto sociale.

I risultati del CSA contribuiscono a redigere il Dow Jones Sustainability Index (DJSI) e altre classifiche chiave in termini di sostenibilità, rappresentando così un punto di riferimento fondamentale per investitori e stakeholder attenti ai criteri ESG.

 

Download