RTE rafforza le forniture strategiche e contribuisce allo sviluppo dell’industria francese attraverso l’acquisto di oltre 5.000 km di cavi elettrici interrati di alta tensione da cinque fornitori europei

Categorie: Corporate 

RTE ha stipulato contratti con cinque produttori – Prysmian, Nexans, NKT-SolidAl e Hellenic Cables – per garantire fino al 2028 le forniture di cavi elettrici interrati per i propri progetti. Con un valore totale di quasi un miliardo di euro (€), questo accordo copre la fornitura e l’installazione di circa 5.200 chilometri di cavi interrati per classi di tensione che vanno da 90.000 a 400.000 volt.

Milano, Italia   -   05/11/2024 - 06:20 PM

Il contratto del valore di quasi un miliardo di euro (€), prevede che tutti i cavi siano prodotti esclusivamente in Europa (Francia, Portogallo, Grecia, Belgio, Italia, Germania e Paesi Bassi), per un costo di 668 milioni di euro. Il contratto copre anche i servizi di installazione e collegamento (giunzione e terminazione) dei cavi (per circa 300 milioni di euro).

Un terzo dei cavi sarà prodotto in Francia, negli stabilimenti Prysmian di Gron (Yonne) e Montereau-Fault-Yonne (Seine-et-Marne) e nello stabilimento Nexans di Bourg-en-Bresse (Ain). Con questo impegno, RTE riserva quasi tutta la capacità produttiva francese ancora disponibile fino al 2028, per la produzione di oltre 1.700 km di cavi.

Garantire queste forniture strategiche è essenziale per RTE per soddisfare i requisiti futuri per lo sviluppo e il rafforzamento della rete di trasmissione elettrica.

Questi contratti sono una prova concreta della nuova strategia industriale e delle politiche di acquisto adottate da RTE, che saranno al centro del suo futuro piano strategico di sviluppo della rete per i prossimi 15 anni. Queste politiche si basano sull’anticipazione dei bisogni, sulla standardizzazione delle attrezzature, sulla produzione di massa e sull’estensione della durata dei contratti (da 5 a 8 anni).

L’obiettivo di tali politiche è quello di offrire sufficiente visibilità ai fornitori per consentire loro di sviluppare le loro capacità produttive in Francia e in Europa.

Tale strategia sta già dimostrando la sua rilevanza portando Prysmian ad investire in una nuova linea per la produzione di cavi nella regione Seine-et-Marne. RTE contribuisce così alla reindustrializzazione e allo sviluppo economico in Francia.

Questi contratti dimostrano come gli investimenti fatti da RTE per potenziare e ammodernare la rete elettrica francese possono contribuire allo sviluppo dell’occupazione e alla crescita economica in Francia. Riflettono anche la determinazione di RTE a collaborare efficacemente con altri partner industriali per adattare la rete francese a supportare la transizione del paese verso la neutralità carbonica entro il 2050.

Xavier Piechaczyk, Presidente del Consiglio di Amministrazione di RTE: “L’elettrificazione, la decarbonizzazione e la reindustrializzazione della Francia sono sinonimo di importanti investimenti nella rete di trasmissione elettrica nei prossimi anni. Questa nuova partnership con cinque importanti produttori di cavi non solo ci consente di assicurarci i componenti necessari a supportare la transizione energetica, ma dimostra anche quali sono le ricadute che gli investimenti effettuati per allontanarsi da energie da fonti fossili possono avere sull’industria manifatturiera francese ed europea, stimolando la crescita economica e l’occupazione.”

Massimo Battaini, CEO at Prysmian: : “Il panorama elettrico in Europa sta attraversando profondi cambiamenti atti a far diventare realtà la transizione energetica, e le reti stanno diventando il cardine della transizione energetica: siamo orgogliosi di supportare i nostri clienti in questo percorso. Questo accordo conferma il ruolo di Prysmian come partner di fiducia, e la grande attenzione che dedichiamo soddisfare i bisogni dei nostri Clienti con la velocità, la qualità e l’affidabilità necessarie per lo sviluppo di reti elettriche più efficienti e più verdi. Per Prysmian questo contratto rappresenta inoltre un’eccezionale opportunità per contribuire attivamente allo sviluppo locale, sia dal punto di vista economico, sia da quello sociale, dei nostri siti francesi con continui investimenti volti a valorizzare il know-how e le tecnologie disponibili sul territorio e creare nuovi posti di lavoro.”;

Christopher Guérin, CEO at Nexans: “Questa partnership con RTE segna un passo strategico verso la transizione energetica in Francia e in Europa. Garantendo la produzione locale e sostenibile di cavi elettrici interrati, rafforziamo la resilienza della rete elettrica e contribuiamo allo sviluppo economico dei territori. Nexans è orgogliosa di mettere la sua esperienza al servizio di questa ambizione comune per una rete elettrica più affidabile e un’industria più forte.”

Claes Westerlind, President and CEO at NKT (including SolidAl): ““Siamo entusiasti di continuare la collaborazione a lungo termine con RTE mentre modernizzano e rafforzano la rete elettrica francese e supportano la transizione verso l’energia rinnovabile. Collaboriamo con RTE dal 2011 e nel 2023 ci è stata assegnata la fornitura dei cavi per l’interconnettore del Golfo di Biscaglia tra Spagna e Francia. Con l’acquisizione di SolidAl, abbiamo migliorato la nostra portata geografica in nuovi e mercati esistenti. Non vediamo l’ora di costruire su questo successo supportando RTE e gli aggiornamenti della rete francese nei prossimi anni.”

Alexis Alexiou, CEO of Cenergy Holdings (Hellenic Cables): “Siamo onorati di far parte dell’ambiziosa iniziativa di RTE, che non solo rafforza l’infrastruttura energetica della Francia, ma sottolinea anche soluzioni sostenibili e prodotte in Europa per la rete di trasmissione elettrica regionale. Hellenic Cables ha continuamente ampliato la sua produzione, con l’obiettivo di supportare le iniziative di sviluppo della rete, e si impegna a fornire soluzioni di cavi avanzate e di alta qualità che siano in linea con gli obiettivi di transizione energetica della Francia e la visione strategica di RTE.”

Informazioni su RTE: RTE, il gestore del sistema di trasmissione dell’elettricità in Francia, ha una missione di servizio pubblico: garantire la fornitura di elettricità in ogni momento e con la stessa qualità del servizio in tutta la Francia continentale, grazie alla mobilitazione dei suoi 10.000 dipendenti. RTE gestisce i flussi di elettricità e l’equilibrio tra produzione e consumo in tempo reale. RTE mantiene e sviluppa la rete ad alta e altissima tensione (da 63.000 a 400.000 volt), che consiste di quasi 100.000 chilometri di linee aeree, 7.000 chilometri di linee sotterranee, 2.900 sottostazioni in funzione o in co-gestione e circa cinquanta linee transfrontaliere. La rete francese, che è la più estesa in Europa, presenta 37 interconnessioni con i paesi vicini. Come operatore industriale neutrale e indipendente della transizione energetica, RTE ottimizza e trasforma la sua rete per collegare gli impianti di produzione di elettricità e i consumatori, in particolare i consumatori industriali. Attraverso la sua esperienza e i suoi rapporti, RTE contribuisce al dibattito pubblico.

Press conatct: [email protected]/ Emilie Grandidier [email protected] +33 (0)6 47 46 54 95

Informazioni su Prysmian: Prysmian è un fornitore globale di soluzioni per cavi, leader nella transizione energetica e nella trasformazione digitale. Sfruttando la sua ampia presenza geografica e la gamma di prodotti, la sua storia di leadership tecnologica e innovazione, e la sua forte base di clienti, l’azienda è ben posizionata per capitalizzare la sua posizione di leader e catturare nuovi mercati in crescita. La strategia aziendale di Prysmian è perfettamente allineata con i principali driver di mercato mentre sviluppa soluzioni per cavi resilienti, ad alte prestazioni, sostenibili e innovative per i segmenti dei Trasporti, delle Reti Elettriche, dell’Elettrificazione e delle Soluzioni Digitali. Prysmian è una società pubblica quotata alla borsa italiana, con quasi 150 anni di esperienza, circa 30.000 dipendenti, 108 siti produttivi e 26 centri di ricerca e sviluppo in più di 50 paesi, e con un fatturato di oltre 15 miliardi di euro nel 2023.

Press contact: [email protected]/ Jonathan Heywood [email protected] +39.331.6573546

Informazioni su Nexans: Da oltre un secolo, Nexans ha svolto un ruolo cruciale nell’elettrificazione del pianeta e si impegna a elettrificare il futuro. Con circa 28.500 persone in 41 paesi, il Gruppo sta aprendo la strada a un nuovo mondo di elettricità sicura, sostenibile e decarbonizzata, accessibile a tutti. Nel 2023, Nexans ha generato 6,5 miliardi di euro di vendite standard. Il Gruppo è leader nella progettazione e produzione di sistemi e servizi di cavi in quattro principali aree di business: Generazione e Trasmissione di Energia, Distribuzione, Utilizzo e Industria & Soluzioni. Nexans è stata la prima azienda del suo settore a creare una Fondazione a sostegno di iniziative sostenibili, portando l’accesso all’energia alle comunità svantaggiate in tutto il mondo. Il Gruppo è riconosciuto nella CDP Climate Change A List come leader globale nell’azione climatica e si è impegnato a raggiungere emissioni Net-Zero entro il 2050 in linea con l’iniziativa Science Based Targets (SBTi). Nexans. Elettrificare il futuro Nexans is listed on Euronext Paris, compartment A. For more information, please visit www.nexans.com

Press contact: [email protected]

Informazioni du NKT: NKT collega un mondo più verde con tecnologia di cavi elettrici di alta qualità e assume un ruolo centrale mentre il mondo si muove verso l’energia verde. NKT progetta, produce e installa soluzioni di cavi elettrici a bassa, media e alta tensione che consentono la trasmissione di energia sostenibile. Dal 1891, NKT ha innovato la tecnologia dei cavi elettrici costruendo l’infrastruttura per le prime lampadine fino ai megawatt creati dall’energia rinnovabile di oggi. NKT ha sede in Danimarca e impiega 6.000 persone. NKT è quotata al Nasdaq di Copenaghen e ha realizzato un fatturato di 2,6 miliardi di euro nel 2023. NKT - Connettiamo un mondo più verde. www.NKT.com

Press contact: Louise Westh Naldal, Head of Group Communications, Tel.: +45 2982 0022

Informazioni su Hellenic Cables: Con oltre 70 anni di successi, Hellenic Cables è un fornitore leader di cavi e soluzioni chiavi in mano a livello mondiale, servendo i mercati della trasmissione e distribuzione di energia, delle energie rinnovabili e dell’eolico offshore, delle telecomunicazioni e delle reti dati, delle costruzioni e dell’industria. Attraverso la sua controllata Fulgor, Hellenic Cables gestisce il suo impianto di cavi sottomarini a Corinto, in Grecia, dove avviene la produzione e il collaudo di alcuni dei cavi sottomarini più lunghi senza giunzioni di fabbrica, sfruttando strutture e attrezzature all’avanguardia. Dal 2012, Hellenic Cables ha realizzato un piano di investimenti di 600 milioni di euro per aggiornare i suoi siti produttivi, trasformandoli in strutture all’avanguardia. Hellenic Cables rappresenta il segmento dei cavi di Cenergy Holdings SA. Per ulteriori informazioni, visitare il sito web di Hellenic Cables all’indirizzo www.hellenic-cables.com.

Press contact : Christina Neofotistou, Marketing Senior Specialist [email protected] : (+30) 6974 4045 83,

Download