TARGET 2028: PRYSMIAN ACCELERA LA CRESCITA
TARGET 2028
- Miglioramento della redditività: Adjusted EBITDA tra €2,95 miliardi e €3,15 miliardi
- Forte generazione di cassa: Free Cash Flow tra €1,5 miliardi e €1,7 miliardi
- Ritorno maggiore per gli azionisti: EPS CAGR1 2024-2028 tra il 15% e il 19%
- Solutions Provider: oltre il 55% dei ricavi proveniente da soluzioni
- RAFFORZARE L'EFFICIENZA DEL CAPITALE
- Free cash flow cumulato 2025-2028 pari a circa €5 miliardi, con:
- €1,1 miliardi per dividendi, +12% 2024-2028 DPS CAGR
- €1,3 miliardi per il deleveraging
- €2,6 miliardi2 principalmente per M&A o maggiori ritorni di cassa per gli azionisti
- Free cash flow cumulato 2025-2028 pari a circa €5 miliardi, con:
STRATEGIA SOSTENUTA DA:
- PORTFOLIO SINERGICO SENZA PARI: un'offerta unica posiziona Prysmian come one-stop-shop per soluzioni in grado di cogliere la crescita più rapidamente della concorrenza.
- SQUADRA DI TALENTO E AFFIDABILIE la diversità valorizzata dalle operazioni di M&A alimenta un ricco know-how e una cultura focalizzata sulla performance.
- SOLUZIONI INNOVATIVE E SOSTENIBILI ORIENTATE ALLA CRESCITA: accelerazione nel percorso di crescita di Prysmian da produttore di cavi a fornitore di soluzioni eccellenti e globali.
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ TRAINANO LA CRESCITA:
- NEW PRODUCT VITALITY IN AUMENTO AL 30% ENTRO IL 2028: l'innovazione migliorerà, e amplierà le soluzioni, attraverso una collaborazione continua con i clienti.
- ACCELERAZIONE PER RAGGIUNGERE IL NET ZERO ENTRO IL 2035: Le riduzioni delle emissioni di carbonio Scopo 1, 2 e 3, porteranno Prysmian a raggiungere il Net Zero entro il 2035, in anticipo rispetto al precedente target del 2050.
- BIODIVERSITÀ - NET GAIN ENTRO IL 2035: Generazione di un impatto positivo sugli ecosistemi.
- PIU’ DEL 55% DEI RICAVI DA SOLUZIONI SOSTENIBILI ENTRO IL 2028: attraverso il focus su economia circolare e decarbonizzazione.
- PIU’ DELLA META’ DEI DIPENDENTI SARANNO AZIONISTI: la creazione di valore deve essere sostenuta da una cultura di ownership condivisa.
L'ACQUISIZIONE DA PARTE DI PRYSMIAN DI CHANNELL RAFFORZA IL BUSINESS DI DIGITAL SOLUTIONS, IL FOOTPRINT IN NORD AMERICA E IL PORTFOLIO SINERGICO3
Massimo Battaini, CEO di Prysmian, ha dichiarato: "A partire dal primo Capital Markets Day di Prysmian ad ottobre 2023, abbiamo lavorato con impegno per creare valore per tutti gli stakeholder e, grazie a questi sforzi, siamo stati in grado di raggiungere in anticipo i target condivisi con il mercato. Oggi definiamo la prossima fase del nostro viaggio con i target di medio termine che ci spingeranno ad accelerare. I trend alla base del nostro business sono chiari e numerosi: dall'aumento della domanda di energia e dell'elettrificazione alla digitalizzazione del mondo, non c'è mai stato un momento migliore per favorire la crescita organica e Prysmian è l'attore ideale per cogliere appieno le opportunità offerte da questi sviluppi. Il percorso di Prysmian, da produttore di cavi a fornitore di soluzioni di eccellenti e globali, è stato significativo e ora conoscerà un'accelerazione grazie all'acquisizione di Channell; e grazie alla nostra leadership globale e al nostro solido track record, continueremo a creare valore sostenibile a lungo termine per le persone, il pianeta, i nostri dipendenti e gli azionisti."
New York City, 25 marzo 2025 - Il Consiglio di Amministrazione di Prysmian S.p.A. ha approvato i target di medio termine e il piano strategico 2025-2028, che saranno presentati oggi al Capital Markets Day di Prysmian.
La strategia si baserà su quanto delineato in occasione del primo Capital Markets Day di Prysmian a Napoli, Italia nel 2023, con target accelerati per sostenere la crescita e creare valore per tutti gli stakeholder.
Nei quattro anni del piano Prysmian si concentrerà sull'aumento della redditività, sulla creazione di valore per gli azionisti e sul divenire nel lungo periodo un fornitore di soluzioni da produttore di cavi. Questa accelerazione sarà sostenuta da una crescita sia organica che inorganica, guidata dal portfolio altamente complementare e sinergico, insieme alla posizione di leadership di Prysmian sia nell'innovazione che nella sostenibilità. Attraverso la collaborazione con i propri partner, Prysmian coglierà opportunità sostenute da solidi trend di mercato legati alla transizione e alla sicurezza energetica, all’elettrificazione, alla decarbonizzazione e alla digitalizzazione.
TARGET FINANZIARI DI MEDIO TERMINE E ALLOCAZIONE DI CAPITALE

TARGET FINANZIARI
Prysmian punterà a un aumento significativo dell'adjusted EBITDA, previsto crescere in un range compreso tra €2.950 e €3.150 milioni, rispetto ai €1.927 milioni nel 2024, con CAGR 2024-2028 pari al 12,2%. Il free cash flow al 2028 è previsto raggiungere un livello compreso tra €1.500- €1.700 milioni, rispetto ai € 1.011 milioni del 2024, con una percentuale di conversione dell'EBITDA in free cash flow superiore al 50%.
Tale guidance include il contributo dell'acquisizione di Channell per un totale di €150 milioni nell'adjusted EBITDA nel 2028.
Prysmian prevede anche la crescita dell’EPS che nel periodo 2024-2028 passerà da un adjusted EPS di 2,81 euro per azione nel 2024 a un adjusted EPS4 di 4,60-5,20 euro per azione nel 2028, con un CAGR stimato nell’intervallo del 15%-19%.
Inoltre, il ROCE è previsto raggiungere un livello compreso tra il 20% e il 22%, in aumento rispetto al 16% del 2024.
Il livello cumulato di capex nel periodo 2025-2028 sarà di €2,6 miliardi (€650 milioni di media all'anno), principalmente guidato dagli investimenti nel business Transmission. Prysmian continuerà il suo percorso di evoluzione da produttore di cavi a fornitore di soluzioni, con una percentuale di ricavi provenienti dalle soluzioni che supererà il 55%, in crescita rispetto al 18% del 2010 e al 28% del 2024.
KEY ASSUMPTIONS
Questi obiettivi presuppongono l'assenza di cambiamenti significativi nella situazione geopolitica, nonché l'esclusione di dinamiche estreme nei prezzi dei fattori di produzione o di interruzioni rilevanti nella catena di approvvigionamento (compresi gli impatti dei dazi). Le previsioni si basano sull'attuale perimetro aziendale – incluso il completamento dell'acquisizione di Channell – assumendo un tasso di cambio EUR/USD pari a 1,07, e non includono gli impatti sui flussi di cassa derivanti da questioni antitrust.
ALLOCAZIONE DEL CAPITALE
Nel periodo 2025-2028, Prysmian prevede di generare circa €5 miliardi di free cash flow cumulato, con tre priorità principali nella sua strategia di allocazione del capitale:
- Incremento del dividendo
Prysmian prevede un incremento progressivo del dividendo per azione distribuito agli azionisti di circa il 12% annuo, a partire dal dividendo pagato nel 2024. Circa €1,1 miliardi dei flussi di cassa generati nei periodi 2025-2028 saranno destinati ai dividendi.
- Deleverage
La riduzione del debito è confermata come pilastro fondamentale della strategia di allocazione del capitale. Prysmian prevede di continuare a ridurre il livello di indebitamento, con l'obiettivo di raggiungere un rapporto debito netto/adjusted EBITDA di 1,0x - 1,5x e, di conseguenza, rafforzare ulteriormente la propria struttura finanziaria. Circa €1,3 miliardi dei flussi di cassa generati nel periodo 2025-2028, saranno utilizzati per ulteriore riduzione del debito.
- M&A e/o miglioramento del rendimento per gli azionisti
A partire dal 2027 circa €2,6 miliardi dei flussi di cassa generati saranno destinati a M&A e/o al miglioramento del ritorno di cassa per gli azionisti. La ripartizione tra le due opzioni dipenderà dalle opportunità di M&A che si presenteranno nel periodo di riferimento.
ACCELERARE LA LEADERSHIP
Sulla scia del precedente piano strategico "Connect to Lead", Prysmian, prevede un’accelerazione della crescita nelle sue quattro aree di business: Transmission, Power Grid, Electrification e Digital Solutions.
La strategia sarà sostenuta dall'ineguagliabile portfolio sinergico di Prysmian, che offre ai clienti un vero e proprio one-stop-shop, consentendo al gruppo di sfruttare appieno le opportunità di crescita anticipatamente rispetto alla concorrenza. Prysmian farà leva, inoltre, su una squadra di talento e dedicata, che ha beneficiato dei vantaggi legati alle diversità culturali derivanti dalle precedenti acquisizioni, tra cui un'ampia diversità di know- how e una mentalità focalizzata sulla performance. Infine, la strategia sarà alimentata da soluzioni innovative e sostenibili orientate alla crescita, accelerando il percorso di Prysmian verso un fornitore di soluzioni eccellenti e globali.
Le quattro linee di business di Prysmian, Transmission, Power Grid, Electrification e Digital Solutions, saranno tutte supportate da trend di crescita secolari.
TRANSMISSION
In Transmission, Prysmian prevede che il valore del mercato globale5 sarà compreso tra €15 miliardi e €20 miliardi all’anno tra il 2025 e il 2030, guidato principalmente dall'Europa grazie allo sviluppo dell'eolico offshore, delle interconnessioni e della trasmissione terrestre ad alta tensione. Prysmian ha l’obiettivo di incrementare dal 25% al 28% CAGR l'adjusted EBITDA di Transmission, grazie all'espansione della capacità produttiva e ai progetti con margini migliorati nel periodo 2024-2028. Ciò sarà guidato anche dalla leadership tecnologica di Prysmian, dalla sua elevata integrazione verticale e dal servizio esclusivo di ispezione, manutenzione e riparazione.
A marzo 2025, il backlog del business Transmission di Prysmian ammonta a €16 miliardi, con ulteriori €3 miliardi di ordini acquisiti che devono ancora essere trasformati in backlog, in attesa della “Notice to proceed”. Il 90% del backlog è costituito da TSO (Transmission System Operators) e l'86% è in EMEA.
POWER GRID
Nel business Power Grid, Prysmian prevede di crescere organicamente attraverso le proprie soluzioni ad alta e media tensione, includendo tra queste anche servizi di monitoraggio per garantire una rete più smart e resiliente. Il vantaggio competitivo di Prysmian sul mercato sarà rafforzato dalla sua leadership globale, resa possibile dalla presenza locale, dalla sua attenzione alla sostenibilità e all'innovazione e dalla sua capacità di contribuire a ridurre le emissioni di carbonio di Scopo 3 e 4 con i clienti.
Il Consiglio di amministrazione ha inoltre approvato un investimento di circa $245 milioni in Nord America per potenziare la produzione di cavi di media tensione. Il progetto sarà completato entro il terzo trimestre del 2027. L'investimento è stato effettuato per rafforzare la posizione di leadership di Prysmian nella rete elettrica nordamericana, che sarà soggetta ad aggiornamenti e rinnovamenti per soddisfare la crescente domanda di energia, le nuove applicazioni elettriche e per rafforzare le linee elettriche per far fronte a eventi meteorologici estremi.
ELECTRIFICATION
Prysmian trarrà vantaggio dalle molteplici esigenze di elettrificazione in tutto il mondo attraverso i suoi due segmenti - Industrial and Construction e Specialties. L'elettricità aumenterà al 20% della domanda totale di energia entro il 2030 e al 45% entro il 2050, includendo l'aumento significativo proveniente dai data center, che si prevede diventerà il 14% di tutta la domanda di energia degli Stati Uniti entro il 2030, in aumento rispetto al 6% di oggi. Prysmian è in una posizione eccellente per cogliere queste opportunità, grazie alle sue soluzioni innovative e sostenibili, anche grazie al contributo strategico di Encore Wire che grazie al suo modello unico e innovativo di servizio ai clienti ha un posizionamento privilegiato per cogliere tutte le opportunità legate all'elettrificazione negli Stati Uniti, Prysmian conferma che il 70% delle sinergie di EBITDA run rate previste, pari a 140 milioni di euro, derivanti dall'acquisizione di Encore Wire sarà raggiunto entro il 2026.
DIGITAL SOLUTIONS
Digital Solutions beneficerà dei trend di mercato legati all'aumento del consumo di dati, ai data center, al consumo e alla diffusione dell'FTTH. Si prevede che tra il 2022 e il 2030 saranno investiti nei data center oltre $330 miliardi. Prysmian è ben posizionata per cogliere tali opportunità, soprattutto grazie alla sua eccellenza nella produzione di fibre ottiche di alta qualità e al suo portfolio altamente complementare, insieme alle soluzioni elettriche, che posizionano il gruppo come "one-stop-shop".
L'acquisizione di Channell, la prima grande transazione di Prysmian nel business Digital Solutions, gli consentirà di accelerare il suo percorso da produttore di cavi a fornitore di soluzioni integrate. Il portafoglio prodotti combinato di Prysmian e Channell, insieme alla vasta rete commerciale all’estensione della portata commerciale di quest’ultima ed al suo approccio complementare alla ricerca e sviluppo, supporteranno lo sviluppo del footprint di Prysmian in Nord America, permettendo il suo business Digital Solutions di cogliere la crescita dei data center e del FTTX e del 5G negli Stati Uniti e in Europa.
INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
INNOVAZIONE
Prysmian utilizzerà il suo footprint R&D avanzato e la sua leadership nella sostenibilità per sostenere la crescita. Prysmian punta ad avere una nuova product vitality6 del 30% entro il 2028, con un aumento significativo rispetto all'5% del 2007 e al 24% del 2024. Prysmian è supportata in questo percorso dai suoi 1.100 professionisti specializzati in ricerca e sviluppo e da 27 centri R&D in tutto il mondo.
Insieme ai propri clienti, Prysmian continuerà a creare soluzioni innovative, eccellenti e globali, stabilendo nuovi record sulla scia dei recenti successi, tra cui: il record mondiale di installazione in acque ultra-profonde, la realizzazione della più lunga interconnessione mai creata e l'eccellenza nei servizi di monitoraggio e sicurezza, continuando ad offrire cavi di altissima qualità in termini di efficienza, resistenza e sostenibilità.
SOSTENIBILITÀ

Clima
Prysmian si impegna ad accelerare significativamente i suoi target di sostenibilità, con l'obiettivo di raggiungere il Net Zero entro il 2035 (in anticipo rispetto al target iniziale del 2050) grazie a una significativa riduzione delle emissioni di carbonio di Scopo 3. Questo aiuterà Prysmian a raggiungere il Net Zero con quindici anni di anticipo rispetto al previsto, nonostante il suo perimetro significativamente esteso.
Prysmian ridurrà del -60% le emissioni di carbonio di Scopo 1 e 2 entro il 2030, un'ulteriore riduzione rispetto al -37% del 2024, con l'obiettivo complessivo del -90% entro il 2035 rispetto al 2019. Questi target verranno raggiunti nonostante il perimetro più ampio, che include anche Encore Wire.
Grazie all'aumento dell'utilizzo di materiali sostenibili e alla realizzazione di soluzioni sostenibili, che raggiungeranno il 55% nel 2028, in crescita rispetto al 43% del 2024, si prevede una riduzione delle emissioni di Scopo 3 del 65% rispetto alla baseline del 2019 entro il 2030. Nel 2024, Prysmian ha già ridotto le emissioni di Scopo 3 del 54% rispetto alla baseline del 20197.
Biodiversità
Prysmian prevede di raggiungere un net gain in biodiversità entro il 2035, concentrandosi sulle aree più critiche in cui è presente con le sue attività. Inoltre, a partire dal 2025 fornirà aggiornamenti sui propri progressi adottando il framework del TNFD (Taskforce on Nature-related Financial Disclosures).
People
Prysmian si impegnerà inoltre ad avere come azionisti della società più della metà dei suoi dipendenti entro il 2028.
PRESENTAZIONE E SESSIONE Q&A
Il leadership team di Prysmian presenterà il piano strategico, 26 marzo 2025, alle 13.30 CET e alle 08.30 Eastern Time (USA), in occasione di un evento per la comunità finanziaria che si terrà presso Casa Cipriani, a New York.
L’evento sarà trasmesso in diretta su Webcast. Per accedere è necessario registrarsi su questa pagina https://www.prysmian.com/en/investors/capital-markets-day/register-to-watch.
La registrazione della conference call sarà successivamente disponibile sul sito web del Gruppo: www.prysmian.com. La documentazione utilizzata nel corso della presentazione sarà disponibile in data odierna nella sezione Investor Relations del sito internet di Prysmian all' indirizzo www.prysmian.com e consultabile sul sito internet di Borsa Italiana www.borsaitaliana.it e presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato presso www.emarketstorage.com.