PressRelaeses_transmission

TechnipFMC e Prysmian annunciano un accordo di collaborazione per l’eolico offshore flottante

Categorie: Corporate 

NEWCASTLE & HOUSTON & MILANO   -   04/11/2024 - 09:00 AM

TechnipFMC (NYSE: FTI) e Prysmian (MILANO: PRY) hanno firmato un accordo di collaborazione per accelerare ulteriormente lo sviluppo globale dell'eolico offshore flottante, contribuendo a soddisfare la crescente domanda di energia elettrica rinnovabile. 

L'accordo di collaborazione unirà le tecnologie e le competenze di queste due aziende leader del settore offshore, offrendo abilità specifiche per sviluppare un’ unica soluzione integrata dal fondale marino alla superficie del mare. La collaborazione sfrutterà l'ineguagliabile esperienza di TechnipFMC nella progettazione e nell'integrazione di applicazioni dinamiche offshore e la leadership globale di Prysmian nella produzione e nell’ installazione di sistemi in cavo sottomarino per l'energia. 

Le aziende intendono offrire una soluzione ottimizzata tramite un modello commerciale completamente integrato di ingegneria, approvvigionamento, costruzione e installazione (iEPCI - Engineering, Procurement, Construction and Installation).™ L’implementazione integrata di questa nuova soluzione, che comprende ormeggio, ancoraggio e sistemi di cavi dinamici inter-array ed export, migliorerà l’economia del progetto e ridurrà i tempi di esecuzione. 

Massimo Battaini, CEO di Prysmian, ha commentato: "Questo accordo è un ottimo esempio di una solida collaborazione tra due leader del settore. La leadership di Prysmian è definita dal nostro costante impegno per l'innovazione. Le nostre soluzioni su misura per i clienti rafforzano le nostre capacità di fornire tecnologie all'avanguardia in tutto il mondo, contribuendo a guidare la transizione energetica globale" 

Doug Pferdehirt, Chair & CEO di TechnipFMC ha commentato: "Siamo entusiasti di collaborare con Prysmian, leader mondiale nelle soluzioni di cablaggio per la transizione energetica e la trasformazione digitale. Questa collaborazione rafforza la posizione di entrambe le aziende in questo mercato in espansione, fornendo una soluzione integrata che acceleri i tempi di avvio e riduca i costi, migliorando l’affidabilità complessiva del sistema. Questa offerta innovativa, creerà un valore per i nostri clienti e differenzierà ulteriormente TechnipFMC come progettista leader per l'energia offshore". 

 

Informazioni importanti per gli investitori e i Security holders 

Dichiarazione previsionale 

Il presente comunicato stampa contiene "dichiarazioni previsionali" come definite nella Sezione 27A dello United States Securities Act del 1933, e successive modifiche, e nella Sezione 21E dello United States Securities Exchange Act del 1934, e successive modifiche. Le parole "aspettarsi", "credere", "stimare" e altre espressioni simili hanno lo scopo di identificare dichiarazioni previsionali, che generalmente non sono di natura storica. Tali dichiarazioni previsionali comportano rischi, incertezze e ipotesi significative che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano materialmente dalla nostra esperienza storica e dalle nostre attuali aspettative o proiezioni. Per informazioni relative a fattori materiali noti che potrebbero far sì che i risultati effettivi differiscano dai risultati previsti, comprese le nostre ipotesi e proiezioni relative ai benefici previsti nell’accordo di collaborazione, consultare i nostri fattori di rischio indicati nei nostri documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, che includono le nostre relazioni annuali sul modulo 10-K, Rapporti trimestrali sul modulo 10-Q e rapporti correnti sul modulo 8-K. Vi avvertiamo di non fare eccessivo affidamento su dichiarazioni previsionali, che si riferiscono solo alla data del presente documento. Non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornare o rivedere pubblicamente le nostre dichiarazioni previsionali dopo la data in cui sono state fatte, sia a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altro, se non nella misura richiesta dalla legge. 

 

Informazioni su TechnipFMC 

TechnipFMC è un leader di tecnologie per l'industria delle energie tradizionali e nuove, con progetti, prodotti e servizi completamente integrati.

Grazie alle nostre tecnologie proprietarie e alle nostre soluzioni complete, stiamo trasformando l'economia dei progetti dei nostri clienti, aiutandoli a sbloccare nuove possibilità di sviluppo delle risorse energetiche, riducendo al contempo l'intensità di carbonio e sostenendo le loro ambizioni di transizione energetica. 

Organizzati in due segmenti di business - Subsea e Surface Technologies - continueremo a far progredire il settore con i nostri ecosistemi integrati pionieristici (come iEPCI™, iFEED™ e iComplete™), la leadership tecnologica e l'innovazione digitale. 

Ognuno dei nostri 21.000 dipendenti circa, si impegna per il successo dei nostri clienti ed è guidato da una cultura di forte esecuzione, innovazione mirata e che sfida le convenzioni del settore. 

TechnipFMC utilizza il proprio sito web come canale di distribuzione di informazioni rilevanti sull'azienda. Per saperne di più su come stiamo guidando il cambiamento nel settore, vai su www.TechnipFMC.com e seguici su X (ex Twitter) @TechnipFMC. 

 

Informazioni su Prysmian 

Prysmian è leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni, punto di riferimento nella transizione energetica e la trasformazione digitale. Attraverso la forte presenza geografica e l’ampiezza del portafoglio prodotti, una comprovata esperienza e competenza in materia di innovazione tecnologica, e una solida base clienti, la società è ben posizionata per consolidare la propria leadership e conquistare nuovi mercati in crescita. La strategia di Prysmian risponde perfettamente ai principali driver di mercato, sviluppando sistemi in cavo resilienti, ad alte prestazioni, sostenibili e innovativi nei segmenti Transmission, Power Grid, Electrification e Digital Solutions. Prysmian è una public company quotata sui mercati di Borsa Italiana, con quasi 150 anni di esperienza, circa 30.000 dipendenti, 108 impianti produttivi e 26 centri R&D in oltre 50 Paesi, e un fatturato di oltre €15 miliardi nel 2023.

Download