Copertina corporate ii 1150 650

L’EXPERTISE ITALIANA ALIMENTA L’INNOVAZIONE DI PRYSMIAN

Categorie: Corporate 

Milano, Italia   -   13/11/2025 - 01:00 PM

  • Oltre €5,5 milioni investiti a livello globale in progetti R&D grazie al supporto delle istituzioni italiane 

     

L’innovazione è al cuore della strategia “Accelerating Growth” di Prysmian. Per raggiungere oltre il 55% dei ricavi da soluzioni entro il 2028, Prysmian sta investendo in modo significativo nello sviluppo di soluzioni per la transizione energetica e la digitalizzazione, da implementare su scala globale grazie alla sua posizione di leadership nel settore.

 

Il punto focale di questa attività è la città di Milano e il centro globale R&D di Prysmian, dove operano circa 130 professionisti, a supporto dei nostri 27 centri in tutto il mondo.

 

Tra il 2021 e il 2024, Prysmian ha investito €216 milioni in R&D e Innovazione in Italia e prevede di destinare ulteriori €270 milioni entro il 2028, confermando il proprio impegno a lungo termine per l’eccellenza tecnologica e la crescita sostenibile, guidato dall’expertise italiana.

 

Grazie alla continua e solida collaborazione con le autorità italiane, come il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e la Regione Lombardia, sono stati erogati oltre €5,5 milioni a sostegno di iniziative chiave previste dalla roadmap di R&D di Prysmian.

 

Tra queste figurano i progetti “Progetti per l’Innovazione” e “Industria sostenibile”, focalizzati sui sistemi di trasmissione terrestri e sottomarini ad alta tensione e sulle soluzioni avanzate di interconnessione per l’integrazione delle energie rinnovabili.

 

Prysmian contribuisce anche alla RESTART Extended Partnership (“Ricerca e innovazione sui sistemi e le reti di telecomunicazioni del futuro, per rendere l’Italia più smart”), finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e attuata dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Il programma ha stanziato €1,27 milioni alla divisione EOSS di Prysmian, dedicata alle Electrical and Optical Sensing Solutions, per attività R&D fino al 2025. EOSS, con sede a Palermo, è leader globale nel monitoraggio.

 

Inoltre, Prysmian è stata recentemente selezionata per il Fondo Crescita Sostenibile, Green New Deal finanziato dal MIMIT, per attività di R&D nel trienno 2025-2028 nel campo delle interconnessioni di cavi sottomarini per trasmissione energia in corrente continua.

 

Srinivas Siripurapu, Chief Sustainability, Innovation and R&D Officer di Prysmian, afferma: “Il nostro R&D hub a Milano è al centro della strategia di innovazione di Prysmian a livello globale. L’expertise dei nostri team, insieme al supporto strategico delle istituzioni nazionali, ci permette di sviluppare tecnologie all’avanguardia che promuovano efficienza, sicurezza, sostenibilità e innovazione, supportando la transizione energetica e la trasformazione digitale.”

 

Prysmian ha recentemente ristrutturato i propri uffici di R&D a Milano, creando spazi moderni e collaborativi che favoriscano l’innovazione e il lavoro trasversale tra i team della comunità di ricerca internazionale. Grazie a una rete globale di oltre 1.100 specialisti in R&D (rispetto ai 400 del 2007) e 27 centri R&D nel mondo (rispetto ai 7 del 2007), Prysmian valorizza l’eccellenza tecnologica italiana come pilastro della propria competitività globale, combinando investimenti a lungo termine in persone, infrastrutture e ricerca per promuovere l’innovazione nei sistemi energetici e digitali.

 

Download